Sono salvi quelli di Francavilla, Ostuni, Fasano, Mesagne e San Pietro Vernotico. Stop, per quanto concerne il distretto di Lecce. Via gli altri, soprattutto Oria, Ceglie e Sa Vito, pure oberati di lavoro, quindi forse non del tutto inutili. Di cosa si tratta? Degli uffici del giudice di pace, la cui nuova geografia nell’ottica dei tagli e quindi dell’eliminazione degli sprechi è stata ridisegnata dal Ministero della Giustizia dopo molti mesi di tira e molla e trattative con le istituzioni locali. C’è chi ha vinto e chi, invece, può considerarsi sconfitto. A meno di clamorosi ma improbabili, ulteriori colpi di scena.
Carabiniere ucciso, si voleva impedire scoperta arsenale nella ferramenta nel negozio dell’arrestato
Si temeva che i carabinieri potessero scoprire l’arsenale nascosto nella ferramenta, a Carosino, del 57enne Camillo Giannattasio. Questi si sarebbe arreso all’arresto dei “falchi” (poliziotti