L’annuncio era stato dato già ieri dal sindaco di Francavilla Maurizio Bruno, ma la riapertura della provinciale Francavilla Fontana – Manduria, anche nota come la strada del mare, è stata riaperta al traffico alle prime luci di stamattina, 19 luglio 2014. L’importante collegamento era chiuso da più di due anni a causa di alcuni lavori di allargamento e messa in sicurezza – fermi da tempo – avviati durante la gestione della Provincia dell’ex presidente Massimo Ferrarese, quando assessore ai Lavori pubblici era per l’appunto Bruno. Due massicci blocchi in cemento, fino a questa mattina, impedivano di proseguire per Manduria, mentre consentivano la svolta in direzione Oria, Carosino, Sava, San Marzano. L’opportunità di riaprirla, considerato anche che la provinciale si presenta comunque in condizioni migliori rispetto al passato, è stata dettata dal fatto che i francavillesi e i residenti nei centri limitrofi erano costretti, per raggiungere le località balneari di San Pietro in Bevagna e Campomarino di Maruggio, a transitare da Oria, finendo per intasare la provinciale che collega Oria e Manduria. Adesso, con quella che dalla precedente gestione provinciale era stata definita la strada del mare finalmente riaperta, è più facile e comodo recarsi in spiaggia. Dopo le proteste di ieri, quando diversi automobilisti si sono lamentati del fatto che – nonostante l’annuncio del primo cittadino – la provinciale risultava ancora chiusa, oggi in tanti si sono detti soddisfatti e hanno approfittato della riapertura, come testimoniano le foto a corredo di questo articolo.
Furti nelle campagne sempre più frequenti: ladri s’impossessano di una motoape 50, denuncia
Continuano i furti nelle campagne di Francavilla Fontana e in questo caso è sparita una motoape da un’abitazione rurale in contrada Pagliarola (dietro il supermercato