Un elicottero con le insegne di Enel, il gestore dell’energia elettrica, ha sorvolato fino a pochi minuti fa le campagne tra Oria, Torre Santa Susanna, Manduria ed Erchie – direzione San Cosimo alla Macchia – forse a caccia di allacciamenti abusivi alla rete pubblica. Già nei giorni scorsi era stato notato sopra le campagne di Latiano e Mesagne, mentre in precedenza a Francavilla. Stando anche ai numerosi arresti e denunce da parte delle forze dell’ordine negli ultimi tempi per furto di energia, è chiaro come su questo tipo di reati ci sia una decisa stretta dettata anche dalla necessità da parte di Enel di fare cassa punendo, più che in passato, gli utenti che fruiscono del servizio ma non ne pagano o ne pagano solo in parte il corrispettivo. L’elicottero è stato notato a pochi metri dalla vegetazione, composta principalmente di alberi d’ulivo, che nasconde in parte i cavi dell’elettricità. Le foto a corredo di questo articolo sono state scattate e postate su facebook da un cittadino di Oria.
“Atelier Doria”: la tradizione pugliese rivive in chiave contemporanea nel cuore di Brindisi, qualcosa che va ben oltre il semplice gusto
Nel cuore del centro storico di Brindisi (corso Roma, 32) sorge “Atelier Doria”, un’osteria contemporanea che unisce la tradizione culinaria pugliese all’innovazione gastronomica. Guidato dallo