Stupore e tanti, tanti scatti fotografici per le bellissime luminarie installate a Francavilla in occasione dei festeggiamenti in onore della patrona della città: la Madonna della Fontana. Tanto gradevoli, quelle luminarie, da aver attratto i soliti automobilisti indisciplinati che, a una certa ora, dopo la mezzanotte, hanno deciso di non rispettare il divieto di transito e di fare un giro in macchina proprio nel cuore della festa, piazza Umberto I. Un malvezzo, cui poi hanno messo fine gli agenti della polizia municipale, che è stato immortalato da diversi utenti del social network facebook comprensibilmente sdegnati. Un problema non nuovo, quello del traffico veicolare selvaggio da via Roma per la principale agorà cittadina, un breve tratto stradale, facilmente e salutarmente percorribile a piedi o in bici, che in diverse ore della giornata e specie a sera finisce per essere congestionato e intossicato da serpentoni di automezzi in coda. Un fenomeno che ci si augura possa essere meglio arginato – magari proprio impedito – oggi che è il giorno effettivo della Madonna della Fontana, una festività molto sentita dai francavillesi e attesa un anno intero.
“Atelier Doria”: la tradizione pugliese rivive in chiave contemporanea nel cuore di Brindisi, qualcosa che va ben oltre il semplice gusto
Nel cuore del centro storico di Brindisi (corso Roma, 32) sorge “Atelier Doria”, un’osteria contemporanea che unisce la tradizione culinaria pugliese all’innovazione gastronomica. Guidato dallo