La campagna lanciata dallo Strillone #difendiamogliulivi nella Top5 delle campagne sociali più diffuse su Twitter nel mese di Marzo. A rivelarlo è il sito specializzato “BlogMeter” che scrive: “La prima grande novità di marzo è #difendiAMOgliulivi, campagna sociale di mobilitazione contro l’eradicazione degli ulivi infetti da Xylella nel Salento. L’iniziativa lanciata ufficialmente il 25 marzo dal quotidiano locale Lo Strillone e promossa da diverse associazioni pugliesi, ha collezionato ben 5,1K tweet in soli 6 giorni, generando grande interesse e partecipazione tra gli utenti come testimoniato dal numero di autori unici (2,6K); importante anche il sostegno offerto da numerosi personaggi del mondo dello spettacolo come Emma Marrone, Claudia Gerini, Sud Sound System, Negramaro – per citarne alcuni – che hanno dato alla campagna un’enorme visibilità (8,8M unique impression). Il picco di tweet si è ottenuto il 29 marzo, giornata in cui si è tenuta la manifestazione di protesta a Lecce”. Che dire. Solo un immenso grazie. A tutti voi.
Lezioni private, quando gli studenti diventano tutor: 1 universitario su 5 le impartisce per mantenersi. L’indagine di Ripetizioni.it
Le ripetizioni private sono tra i lavoretti da studenti più diffusi: si inizia quasi per gioco ma per alcuni può diventare un’attività di rilievo. Gli