

Si riceve e pubblica:

In data 05/07/2015 si è tenuto a Torre Santa Susanna un incontro tra i cittadini e gli attivisti del MoVimento Cinque Stelle. L’agorà (è così che viene chiamato l’incontro con i cittadini perchè si scende in piazza a parlare e discutere, il termine “agorà” significa appunto “piazza”) era incentrato fondamentalmente su tre punti: il caso Ilva e il decreto Salva-Ilva di qualche giorno fa, lo scarico a mare causato dalla realizzazione del depuratore consortile Manduria-Sava ed il fenomeno Xylella.
Per quest’incontro pubblico il M5S Torre Santa Susanna ha potuto contare sulla presenza di Viviana Guarini, una degli otto portavoce del MoVimento Cinque Stelle in Consiglio Regionale. La sua preparazione e determinatezza hanno fatto sì che all’incontro ci sia stata una partecipazione attiva ed un’ interazione con il pubblico che si era radunato per ascoltare la portavoce M5S. Tra gli interventi ricevuti, i cittadini hanno richiesto dei chiarimenti in merito all’ennesimo decreto Salva-Ilva: il consigliere Viviana Guarini ha spiegato che si tratta dell’ottavo decreto che ordina la riapertura dello stabilimento nonostante la ben nota decisione di chiusura ordinata dalla Magistratura.
Il dibattito si è spostato sull’ambito locale e gli attivisti hanno potuto esporre al pubblico le richieste inviate all’attuale amministrazione comunale. In data 02/07/2015 il M5S ha provveduto a protocollare presso il Comune di Torre Santa Susanna una sollecitazione relativa alla partecipazione all’Avviso C.S.E. 2015 che prevede dei contributi a fondo perduto per l’efficientamento e la produzione di energia da fonti rinnovabili per gli edifici controllati dall’Amministrazione (in particolare le scuole).
In data 09/07/2015 è stata invece protocollata una richiesta mediante la quale il M5S chiede al Sindaco ed agli assessori di ridurre le indennità a loro spettanti del 30%, destinando il risparmio verso iniziative tese a migliorare il benessere dei cittadini nonché la sospensione della figura del Presidente del Consiglio Comunale in quanto, ai sensi del D. Lgs 18/08/2000 n. 267, nei comuni con popolazione inferiore ai 15.000 abitanti (Torre Santa Susanna ne conta poco più di 11.000) non è obbligatoria.
Sei alunni del Secondo comprensivo di Francavilla ai Campionati internazionali dei Giochi matematici
Il Secondo Istituto Comprensivo di Francavilla Fontana “Montessori-Bilotta”, diretto dalla prof.ssa Lucia Immacolata Spagnolo, è orgoglioso dei risultati conseguiti dai suoi studenti nelle gare matematiche.
Controlli dei carabinieri Nas nelle mense scolastiche: scoperte carenze igieniche e strutturali. Sanzioni “salate”
Nell’ambito dei servizi finalizzati al controllo delle mense scolastiche disposti a livello nazionale dal Comando carabinieri per la tutela della salute, i carabinieri del NAS
Gli ambulanti dei mercati settimanali non ci stanno: “Troppi costi, impossibile lavorare così”. Promosso un incontro a Castello Imperiali
Fare l’ambulante ai mercati settimanali costa e oggi, paradossalmente, dopo le indimenticabili penalizzazioni imposte dalle restrizioni pandemiche, costa persino più che in passato. Se ne