L’altra volta, era il primo settembre scorso, nessuno per fortuna si era ferito. Stavolta una delle pietre piovute misteriosamente in piazza Lama è finita sulla testa di un automobilista che, proprio durante la sassaiola, transitava diretto in via Latiano dopo aver percorso via Muraglie Lama.
Sul posto i carabinieri della locale stazione che, al comando del luogotenente Roberto Borrello, cercano ora di risalire agli autori dell’ennesimo, pericoloso lancio. L’oggetto contundente, che ha procurato una ferita all’uomo alla guida della Fiat 500 storica con il tettuccio apribile, è stato acquisito dagli uomini dell’Arma.
La persona colpita dal sasso non ha fortunatamente riportato danni fisici gravi e si è allontanato autonomamente dal luogo dell’accaduto: probabile ricorra all’automedicazione. Resta il fatto che, qualora la pietra fosse stata di dimensioni maggiori o l’avesse centrato più in pieno, si potrebbe purtroppo parlare di altro.
Giornata della Memoria tra esperti e musica col Gruppo di promozione umana: serata riuscita, per non dimenticare gli orrori dell’Olocausto
“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre.”
Crac Veneto Banca, luce in fondo al tunnel anche in appello per i risparmiatori “traditi”
Persero i loro risparmi che ritenevano in qualche modo garantiti e, anzi, potenzialmente negli anni aumentabili. Almeno, così a suo tempo assicurò loro chi sulla
Stagione di prosa, Teatro Italia pieno per Solenghi: “Dio è morto e neanch’io mi sento tanto bene”
Prosegue con l’ennesimo tutto esaurito, il terzo consecutivo, la stagione teatrale record di Francavilla Fontana. Venerdì 3 febbraio alle 21.00 si torna in scena con