L’altra volta, era il primo settembre scorso, nessuno per fortuna si era ferito. Stavolta una delle pietre piovute misteriosamente in piazza Lama è finita sulla testa di un automobilista che, proprio durante la sassaiola, transitava diretto in via Latiano dopo aver percorso via Muraglie Lama.
Sul posto i carabinieri della locale stazione che, al comando del luogotenente Roberto Borrello, cercano ora di risalire agli autori dell’ennesimo, pericoloso lancio. L’oggetto contundente, che ha procurato una ferita all’uomo alla guida della Fiat 500 storica con il tettuccio apribile, è stato acquisito dagli uomini dell’Arma.
La persona colpita dal sasso non ha fortunatamente riportato danni fisici gravi e si è allontanato autonomamente dal luogo dell’accaduto: probabile ricorra all’automedicazione. Resta il fatto che, qualora la pietra fosse stata di dimensioni maggiori o l’avesse centrato più in pieno, si potrebbe purtroppo parlare di altro.
I carabinieri hanno trovato a casa sua un emporio di merce rubata, tutto sottoposto a sequestro: i cittadini possono reclamare la refurtiva
Nei giorni scorsi i carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno eseguito un decreto di perquisizione personale e locale emesso dalla locale Procura della Repubblica
Consiglieri Mancino e Gallone non hanno dubbi: “Giochi Mediterraneo alla Nuovarredo Arena? C’è da ringraziare Fitto, Ferrarese e Magrì”
Di seguito una nota da parte dei consiglieri comunali Dario Pio Mancino e Giacomo Gallone (indipendenti): La posa della prima pietra della Nuovarredo Arena rappresenta
Giochi Mediterraneo, Ferrarese con Malagò allo stadio per “benedire” i lavori: quei 6.5 milioni (anche per il palasport) non erano così scontati
Il presidente del Coni Giovanni Malagò orgoglioso degli investimenti fatti nella Città degli Imperiali: circa 6.5 milioni tra stadio e palazzetto. Fino a circa due