Qui di seguito la replica dell’assessore alla Viabilità Luigi Galiano al segretario di Rifondazione comunista Mario Paiano:
Senza voler fare polemica con chi, invece, è abituato a fare solo quella senza impegnarsi concretamente nel tentare di risolvere i problemi dei cittadini, mi preme fare alcune precisazioni sulla situazione della viabilità nella nostra città. Tanto per cominciare, Francavilla Fontana non ha mai adottato un piano del traffico anche se, in passato, ha speso fior di quattrini gettandoli letteralmente al vento incaricando una società di Perugia per redigere un progetto (ovviamente, lascio indovinare a voi chi furono le intelligenze dell’epoca!).
Detto questo, il sottoscritto, sin dal primo giorno, si è impegnato con garbo, abnegazione, serietà e, soprattutto, con la massima umiltà a confrontarsi con tutti per tentare di trovare insieme le migliori soluzioni possibili. Non a caso, sto studiando insieme ai tecnici dell’ufficio diversi progetti di rotatorie (Dalle più grandi alle più piccole) che, allo stato, rappresentano in tutta Italia gli unici strumenti che riescono a decongestionare il traffico diminuendo drasticamente la possibilità del verificarsi di sinistri stradali. Tanto sto facendo e, a breve, sono certo che i cittadini se ne renderanno conto.
Per quanto concerne, invece, le problematiche relative all’incrocio di “Largo Cappuccini”, unitamente al comando dei vigili urbani, abbiamo ritenuto opportuno togliere un’arteria di traffico “anche pesante” in entrata nell’incrocio rendendo un piccolo tratto di via Zullino a senso unico. Abbiamo creato altri parcheggi su questa strada e, al netto delle critiche fatte solo per mero ostruzionismo politico, ho potuto notare che quando la gente rispetta il codice della strada problemi non ce ne sono.
Al contrario, ho notato che quando si crea traffico si crea negli stessi orari in cui si è sempre creato anche prima del cambiamento, segno evidente che il problema non è questa misura, ma l’assenza di una vera e seria programmazione del traffico mai fatta dalle passate amministrazioni. Io non ritengo di avere la bacchetta magica, ma ho più volte detto che stiamo solamente provando!
Due sono le cose certe e sulle quali non c’è assolutamente da discutere: 1) togliendo il traffico in entrata che proveniva da Via Zullino ci sono oggettivamente meno possibilità di incidenti all’interno dell’incrocio; 2) I semafori non verranno mai più riaccesi perché, con altrettanta oggettività, creano incolonnamenti che risultano pericolosissimi per la presenza dell’ospedale, di due scuole e della caserma dei vigili del fuoco. Comunque, sono sempre disponibile a trovare insieme a tutti quelli che hanno “realmente a cuore” le sorti della città soluzioni condivise.
Avv. Luigi Galiano, assessore Viabilità Comune Francavilla Fontana