Non è ancora chiaro se fosse di proprietà comunale, comunque pubblica o piuttosto soltanto privata. Sta di fatto che, dopo numerose segnalazioni, ha ceduto ed è caduto. Un grosso albero di acacia si è abbattuto al suolo nel primo pomeriggio di oggi (13 giugno 2016) in via Caforio, traversa di via Refice, al quartiere Musicisti di Francavilla Fontana. Solo una fortunata coincidenza – qualcuno dei residenti, è noto come la Città degli Imperiali sia cattolicissima, ha ipotizzato l’intercessione di Sant’Antonio – ha fatto sì che nessuno si trovasse a passare da là sotto in quel momento e che dunque nessuno si facesse male. Nessun danno nemmeno alle auto parcheggiate, come consuetudine, nei paraggi. Sul posto sono intervenuti tanto la polizia locale quanto i vigili del fuoco, che hanno temporaneamente interdetto al traffico e messo in sicurezza l’area. Stando a quanto riferito dai residenti, la situazione di pericolo era stata in più occasioni portata a conoscenza del Comune, ma in alcuna di quelle occasioni qualcosa si era smosso. Qualche sopralluogo della stessa Municipale, lo smistamento della pratica all’Ufficio tecnico, cui compete ordinare ogni intervento di questo tipo, poi basta. E tutto era rimasto com’era. Fino a oggi, quando la natura ha deciso di fare il suo corso e parte della pianta, ormai marcia, non ha retto al peso della pioggia e si è letteralmente piegata in due. L’importante è che non vi siano state conseguenze, ma chi a ridosso di quei giardinetti – non è ancora chiaro se pubblici o privati – vi abita, assicura: «Prima o poi cadranno tutti, sembra quasi che si stia aspettando che qualcuno si faccia del male prima di effettuare un intervento di manutenzione del verde che da troppo tempo sembra necessario, più che opportuno».
Furti nelle campagne sempre più frequenti: ladri s’impossessano di una motoape 50, denuncia
Continuano i furti nelle campagne di Francavilla Fontana e in questo caso è sparita una motoape da un’abitazione rurale in contrada Pagliarola (dietro il supermercato