Cerca
Close this search box.

Un ingegnere di Oria tra i migliori innovatori al mondo: dalla sabbia rifugi in ambienti estremi

francesco spina mit technology

Francesco Spina
Francesco Spina

Sul finire del 2015, Lo Strillone pubblicò un articolo sulla sua vittoria del premio della NASA 3D Printed Habitat Challenge a New York. Di recente, il 32enne Francesco Spina, originario di Oria, è stato inserito dalle prestigiosa rivista statunitense “MIT Technology Review” nel novero dei 15 migliori Innovatori Under 35 del 2017. L’ingegnere aerospaziale ha ritirato il premio nella splendida location di Villa Guastavillani, a Bologna, dov’era già stato in passato per presentare il suo progetto di ricerca sulle sfide che l’umanità sarà chiamata ad affrontare in futuro e sul ruolo che giocheranno tecnologia e innovazione, alla presenza di personalità politiche (su tutti, il ministro allo Sviluppo economico Carlo Calenda e il professor Romano Prodi), imprenditori e scienziati. MIT Technology Review è la più antica e blasonata rivista al mondo incentrata sulla tecnologia: fu fondata nel 1899 da un’istituzione quale il “Massachusetts Institute of Technology (MIT)” di Boston. Ogni anno, MIT Technology Review scova e premia le menti più brillanti, i più talentuosi tra gli innovatori e gli imprenditori della Terra proprio attraverso il premio “Innovators Under 35”. Gli obiettivi sono, appunto, quelli di premiare l’innovazione, lo sviluppo di nuove tecnologie e applicazioni creative di tecnologie già esistenti per risolvere problemi stimolando il progresso a livello mondiale, e di creare una comunità di innovatori, pionieri e change-makers in diversi campi della scienza e della tecnologia. Tra i premiati nelle passate edizioni, ci sono personaggi del calibro di Sergey Brin (2002), fondatore di Google, e Daniel Ek (2012), fondatore di Spotify.

Di seguito, una breve biografia dell’Ing. Spina e una descrizione del progetto per cui è stato premiato.

Francesco Spina

Nato ad Oria, in Puglia, nel 1984, Francesco Spina è un ingegnere aerospaziale il cui lavoro mira a consentire una esplorazione dello spazio ed un utilizzo delle sue risorse in modo più sostenibile ed accessibile, accelerando nel contempo applicazioni utili della tecnologia spaziale sulla Terra.

Francesco ha studiato in Italia, Germania, Svezia e Francia, laureandosi in Ingegneria Aerospaziale presso il Politecnico di Torino, Italia, in Space Engineering presso la Luleå University of Technology, Svezia, ed in Astrophysics and Space Instrumentation presso l’Université Paul Sabatier Toulouse III, Francia. Ha inoltre conseguito il Diploma in Chitarra Classica presso il Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari.

Fino a febbraio 2016 ha lavorato come Future Space Missions Engineer nel team SpaceShip EAC presso lo European Astronaut Centre dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) a Colonia, Germania, dove si è occupato dello sviluppo di tecnologie innovative per le future missioni umane sulla Luna e su Marte.

Il suo impegno di ricerca concerne la convergenza di diverse tecnologie esponenziali per affrontare alcune delle maggiori sfide del futuro. Nel settembre 2015, è stato insignito dalla NASA, a New York, del terzo premio nella NASA 3D Printed Habitat Challenge con il progetto LavaHive, un concept innovativo che combina tecniche di stampa 3D e materiali reperiti localmente, o riciclati, per costruire un habitat umano su Marte. Nel dicembre 2015 ha vinto il secondo premio ed il premio del pubblico nella Moon Challenge della European Space Agency con il progetto HARVeSt, una missione destinata a dimostrare tele-operazioni di sistemi robotici dall’orbita lunare e crescita di vegetali nell’ambiente ostile della Luna.

Nel 2016 è stato selezionato da Google, tra oltre 5000 candidati provenienti da tutto il mondo, per una borsa di 40000 dollari, che gli ha consentito di frequentare il Global Solutions Program della Singularity University presso il centro di ricerca NASA Ames in Silicon Valley, USA, dove ha lavorato su soluzioni tecnologiche che possano avere un impatto positivo su almeno un miliardo di persone entro i prossimi dieci anni.

Il progetto

Il progetto di rifugi stampati in 3D in zone di guerra, deserti e ambienti estremi utilizza la sinterizzazione come tecnica di produzione additiva per la trasformazione della sabbia in roccia solida, senza bisogno di altri leganti, consentendo la creazione di strutture usando semplicemente l’energia del Sole e materiali reperiti localmente.

Combinando i progressi nella stampa 3D, AI e robotica per la costruzione autonoma ed utilizzando materiali locali, questa tecnologia ha un enorme potenziale per digitalizzare la costruzione, ridurre i rifiuti e le emissioni di gas a effetto serra, produrre alloggi ed infrastrutture completamente ecocompatibili.

La prospettiva a lungo termine del progetto prevede anche un sistema robotico autonomo per costruire insediamenti spaziali che, sempre utilizzando materiali locali, possano eliminare la dipendenza dalla Terra, accelerando la presenza umana permanente su altri corpi celesti ed aprendo la strada all’utilizzo delle risorse spaziali, con un mercato stimato in più di 100 trilioni di dollari.

Inizialmente, l’uso potenziale di questa tecnologia in deserti e zone di guerra lo rende una soluzione ideale per la costruzione autonoma di rifugi di emergenza semi-permanenti in campi profughi, di solito localizzati in aree dove le sabbie sono abbondanti e dove è molto difficile trasportare materiali da costruzione.

Con ulteriori progressi, questa tecnologia può rivoluzionare in tempi brevi l’industria delle costruzioni, eliminando la necessità di trasportare materiali, acqua e altre forniture al cantiere.

Sulla base del Construction Intelligence Center Global 50, si prevede che l’industria globale delle costruzioni crescerà dagli 8,5 trilioni di dollari nel 2015 ai 10,3 trilioni di dollari nel 2020. Si prevede anche che le industrie delle costruzioni nel Medio Oriente e in Africa siano già a breve termine (tra il 2016 e il 2020) quelle con la maggior crescita. La presenza locale di sabbia abbondante rende tali paesi particolarmente adatti all’adozione di questa tecnologia.

Seguendo questo link ufficiale in italiano trova l’elenco degli innovatori italiani premiati: http://www.technologyreview.it/i-vincitori-dell-edizione-2017-del-premio-giovani-innovatori-tr35?key=bdbPYX8U3f

Resta aggiornato

Iscriviti alle nostre newsletter

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com