Lo scorso 23 febbraio, il professore Mimmo Tardio ha organizzato anche a Francavilla Fontana – in collaborazione con la comunità “Kalika” – una Giornata di digiuno e preghiera in favore delle popolazioni del Congon e del Sudan, afflitte da guerre e violenze quotidiane. Una Giornata, questa, caldeggiata da Papa Francesco in persona. I ragazzi di “Kalika” hanno presentato un video, accompagnato da momenti di riflessione sul percorso di dolore che affrontano i ragazzi africani che approdano sulle coste italiane. All’iniziativa – consistita anche in una santa messa e nella Via Crucis – hanno preso parte, con canti e testimonianze, tutti i ragazzi congolesi e le loro famiglie adottive residenti nelle province di Brindisi e Taranto. «Questi ragazzi – ha dichiarato il promotore Tardio – hanno arricchito i nostri nuclei familiari e ora ci chiedono, chiedono a noi tutti, solidarietà verso i loro popoli oppressi dalla guerra e dalla mancanza di diritti umani».