

La scuola Tiger prepara il primo stage multidisciplinare targato ASC (Attività sportive confederate, riconosciuta dal CONI) a Francavilla Fontana. «In questi anni, con sacrificio e professionalità, pensiamo di aver compiuto un miracolo sportivo in una città che sembra parlare soltanto di calcio e basket – dichiara il maestro Giuseppe Milone – e che spesso dimentica l’utilità delle arti marziali in un mondo sempre più violento e cattivo».
«Stiamo approntando corsi di difesa personale per uomini e donne – prosegue Milone – con il judo che io stesso ho portato nella Città degli Imperiali, una disciplina che ha fatto rinascere numerosi allievi, come per esempio Luciano D’Amuri, da sette anni con noi e prossimo alla cintura nera, e Vladimir Sternativo, che ha vinto molte sue paure ed è diventato più coraggioso e determinato. Da noi – continua – viene solo chi vuole mettersi in gioco e superare se stesso. Ogni allievo della Tiger deve mantenere l’umiltà e la volontà di lavorare come fosse la prima volta, e non credere di poter indossare il kimono al mio posto. Grazie anche al supporto del presidente Giuseppe Taurisano della Pasticceria del Corso siamo diventati negli anni una bellissima realtà e siamo pronti a stupire ancora, oltre che a dimostrare che le arti marziali non rappresentano violenza ma strumenti per sapersela cavare nella vita quotidiana e in circostanze a volte anche drammatiche».
