
In particolare:
– a Torre Santa Susanna i militari dell’aliquota radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, nel corso di un controllo della circolazione stradale, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio, un 32enne agricoltore del luogo incensurato. L’uomo, fermato all’1,30 in via Latiano alla guida della sua auto ha mostrato segni di irrequietezza. I militari hanno allora deciso di perquisirlo e di perquisire anche l’Audi A6, e infatti sotto il sedile lato guida hanno recuperato un involucro contenente 105 grammi di marijuana. Il conducente ha anche rifiutato gli accertamenti tossicologici ed è dunque stato denunciato. Dopo le formalità, è stato sottoposto ai domiciliari. Per lui anche il ritiro della patente e il sequestro del mezzo;
– a Francavilla Fontana, sempre i militari dell’aliquota Radiomobile, hanno denunciato a piede libero un 39enne della provincia di Catania per guida sotto l’effetto sia di sostanze stupefacenti che alcoliche. L’uomo, un autotrasportatore alla guida di un autocarro di proprietà di una società siciliana, nel transitare sulla strada provinciale Oria-Manduria è uscito dalla sede stradale ribaltandosi e terminando la marcia all’interno di un distributore di carburante. Soccorso e condotto presso l’ospedale di Francavilla Fontana e sottoposto ad accertamenti è risultato positivo all’assunzione di cocaina e cannabinoidi, con anche un tasso alcolemico pari a 0,86 GL. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo recuperato e affidato a ditta privata;
– A San Donaci i carabinieri della Stazione, congiuntamente ai militari Cio, nel corso di una serie di posti di controllo e perquisizioni nel centro abitato, hanno segnalato alla Prefettura un 22enne e un 23enne, trovati rispettivamente in possesso rispettivamente di 4 e 2 grammi di hashish sottoposti a sequestro;
– A San Pancrazio Salentino, i carabinieri della Stazione hanno denunciato a piede libero un 45enne del luogo per reiterazione della guida senza patente: l’uomo è stato sorpreso in via Taranto al volante di un’auto di proprietà di una congiunta pur senz la patente di guida perché mai conseguita. Stessa condotta tenuta il 21 gennaio 2018. L’auto è stata affidata alla proprietaria.
– A Ceglie Messapica sono stati denunciati a piede libero due uomini di Latiano di 52 e 36 anni, trovati in possesso rispettivamente di un bastone e di un coltello a serramanico della lunghezza di 15 centimetri, nascosti nelle rispettive auto. Gli oggetti sono stati sottoposti a sequestro. Nello stesso contesto sono stati perquisiti e poi segnalati un 30enne di Mesagne e un 42enne di Torre Santa Susanna, trovati in possesso di una dose di cocaina a testa;
– a Fasano, i carabinieri della Stazione hanno segnalato alla Prefettura un 26enne di Ostuni, che durante una perquisizione domiciliare effettuata con l’ausilio dei cinofili, è stato trovato in possesso di 2 grammi di cocaina suddivisa in due dosi e nascosto in un cofanetto riposto nel soggiorno.
– A Brindisi, i carabinieri del Nucleo investigativo hanno tratto in arresto Cosimo T. 33enne del luogo, sottoposto alla detenzione domiciliare a seguito di una condanna per spaccio di stupefacente. L’uomo è stato raggiunto da un provvedimento maggiormente restrittivo. emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Lecce, scaturito a seguito di attività d’indagine condotta dalla Squadra antidroga del Nucleo investigativo di Brindisi, che ha fatto emergere come il 33enne avesse rifornito di stupefacenti – marijuana e hashish – un pusher poi a sua volta arrestato.
Nell’ambito dei controlli nella città di Brindisi, i carabinieri del Radiomobile hanno:
– segnalato alla Prefettura un 24enne del luogo che, fermato e perquisito in via Appia, è stato trovato in possesso di un involucro contenente grammi 4 di hashish, sottoposto a sequestro;
– durante un posto di blocco in via Cellini, hanno trovato in possesso di un grammo di hashish un operaio brindisino di 22 anni, poi segnalato alla Prefettura. Nella circostanza, il conducente ha anche rifiutato di sottoporsi agli accertamenti tossicologici ed è stato quindi pure denunciato. Il veicolo su cui viaggiava è stato sequestrato, la patente di guida ritirata. Analogamente, un operaio 30enne del posto, fermato alla guida di un furgone Volkswagen di proprietà del suo datore di lavoro, è stato sorpreso con una dose di cocaina nascosta nel portafogli ed è stato a sua volta segnalato alla Prefettura. Anch’egli ha rifiutato gli accertamenti tossicologici ed è stato quindi denunciato. Per lui anche il ritiro della patente, mentre il mezzo è stato affidato al proprietario;
A Carovigno i carabinieri della Stazione hanno rinvenuto in Contrada Colacavallo una Alfa Romeo Giulietta risultata rubata, sempre a Carovigno il 7 novembre 2018;
– a Cellino San Marco i carabinieri della Stazione hanno rinvenuto in contrada Chimienti una Fiat Panda provento di un furto denunciato il 6 novembre scorso a Surbo (Lecce).
Gli automezzi dopo le formalità di rito sono stati restituiti ai legittimi proprietari.
Complessivamente, sono stati controllati 207 veicoli e 281 persone; tre sono state le patenti ritirate; sanzioni amministrative per infrazioni del codice della strada per un importo pari ai 5.835 euro.