
Dobbiamo condannare i lavoratori che per senso di responsabilità per finire la zona assegnata hanno caricato a dismisura il mezzo, tra l’altro sprovvisto di rete di contenimento? Prima di giudicare conosciamo le condizioni in cui si sta lavorando per garantire il servizio all’utenza.
Sono colpa dei lavoratori le tante difficoltà, compreso il conferimento della frazione umida, che stanno creando seri problemi organizzativi in quanto i mezzi rimangono carichi per alcuni giorni e si devono fare i servizi con i mezzi rimasti?
Giustamente il Sindaco, già preso da tante lamentele per il mancato conferimento della frazione umida, a prima vista, dal filmato, ha pensato ci fosse stato un abbandono di rifiuti e giustamente ha chiesto dei provvedimenti esemplari nei confronti dei lavoratori interessati. Di fatto, la realtà è però quella descritta.
La situazione degli abbandoni, con gli incivili deturpano il territorio procurando di fatti danni d’immagine alla comunità francavillese e ulteriori costi al servizio, è ben altra.
Cogliamo l’occasione per portare a conoscenza di tutta la comunità francavillese e dei comuni dell’Aro BR1 che questo appalto è scaduto il 31 dicembre 2018 e si sta lavorando in regime di proroga, con mezzi già usurati, con un servizio che non corrisponde più alle esigenze del territorio. Secondo noi, si deve dire solo grazie a tutti i lavoratori, ognuno per il proprio ruolo, che garantiscono un servizio quotidiano tra mille difficoltà organizzative.
Per tali motivazioni sollecitiamo un urgente incontro con l’Amministrazione comunale per chiarire e cercare di trovare le dovute soluzioni anche organizzative, in attesa del nuovo servizio per l’arrivo del quale i tempi saranno di fatto ancora più lunghi.