Si sente sempre più spesso parlare di intelligenza artificiale e soprattutto di sua applicazione alla vita reale, tra progresso, comodità ed etica. Su questi aspetti si focalizzeranno il prossimo 10 giugno alle 18.30 a Castello Imperiali le attenzioni dell’Associazione ex alunni liceali di Francavilla Fontana, presieduta dal professor Salvatore Lupo. Il convegno si terrà nella Sala Mogavero di Castello Imperiali e avrà come titolo, per l’appunto, “L’intelligenza artificiale nel mondo umano: l’informazione, la ricerca, l’etica, la salute, le regole”. In particolare, interverranno il professor Fabio Ciracì, titolare della cattedra di Informatica umanistica e Cultura digitale all’Università del Salento, il professor Cosimo Distante, Unisalento e Istituto di Scienze applicate e Sistemi intelligenti presso l’UniSalento, il professor Francesco Fistetti, già ordinario di Studi umanistici presso l’Università di Bari, il professor Saverio Cinieri, direttore di Oncologia a Brindisi e presidente nazionale Aiom, l’avvocato Tommaso Resta del Foro di Brindisi. Al termine delle riflessioni degli esperti, ci sarà spazio per eventuali interventi e osservazioni da parte del pubblico.
Al “Camberlingo” day service per interruzione di gravidanza, Uil Fpl: “Finalmente rispetto della normativa”
Da domani (sabato 18 gennaio 2025) il day service per l’interruzione volontaria di gravidanza nel reparto di Ostetricia e ginecologia dell’ospedale “Dario Camberlingo” di Francavilla