«Questa frutta può finire ai nostri bambini? Guardatela voi stessi e poi mi dite…»

La frutta fa bene e su questo non ci piove. La frutta buona fa bene e neppure su questo ci piove. La frutta marcia o ammuffita fa ugualmente bene e può essere consegnata alle scuole o nelle scuole può essere ugualmente servita?

Dilemma dei dilemmi, eppure pare proprio sia accaduto. Peraltro, nell’ambito di un percorso che promuove la diffusione della “cultura” della frutta a partire dalle scuole.

Ed è così, insomma, che questa mattina (lunedì 12 maggio) bambine e bambini di una scuola elementare di Francavilla Fontana si sono trovati a dover assaporare il gusto genuino di frutta – nella fattispecie, fragole – marcia o persino ammuffita.



In un mondo nel quale spesso si sottacciono nefandezze per evitare problemi, la mamma di un bambino ci ha inviato le foto della confezione di frutta che suo figlio ha rifiutato di mangiare e poi ha portato a casa. Dopo ogni opportuna e doverosa verifica, è risultato del tutto verosimile l’informazione che quella frutta fosse quantomeno mal conservata e sconsigliabile alla somministrazione a ogni essere umano, a maggior ragione ai bambini.

Si sarà trattato di un caso isolato? Ipotesi da non escludere a priori. Ci doveva essere un caso isolato. Risposta: no.

Ogni altro dettaglio in nostro possesso – al di là dell’anonimato della mamma segnalatrice, che ringraziamo noi a nome della comunità – è a disposizione delle Autorità competenti.

Resta aggiornato

Iscriviti alle nostre newsletter

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com