Atleta dell’Asd Team Francavilla partecipa e conclude la “Nove Colli Running”, gara podistica tra le più dure al mondo

Lo scorso weekend è stata scritta una pagina di storia per l’atletica francavillese.
Il podista dell’Asd Team Francavilla Piero Marinosci ha partecipato e concluso un’impresa tra le più difficili a livello mondiale: Nove Colli Running 2025.

“200,3 km DI SOFFERENZA E SODDISFAZIONE“

Così recita il titolo della Nove Colli Running, una delle manifestazioni podistiche più impegnative e difficili a livello mondiale tenutasi sabato 10 e domenica 11 maggio, a cui Piero Marinosci ha partecipato, giungendo al traguardo in 29:55:25.

La Nove Colli Running non può essere definita una gara podistica. Essa è un’impresa unica ed eccezionale che l’atleta ha portato a termine, stando al di sotto delle trenta ore e mostrando caparbietà, determinazione, sacrificio e una forza incredibile.

Un percorso che parte da Cesenatico e attraversa nove colli che ti mordono le gambe e mettono a dura prova la resistenza umana.

Solo per dare un’idea: salite lunghe 8/9 km e che toccano punte di 787 metri (la cima del colle Pugliano ad esempio), per non parlare dei passaggi ai cancelli da rispettare se vuoi rimanere in gara!
Si parte a mezzogiorno del sabato e si continua a correre per ore, anche al buio, quando la stanchezza è incalcolabile, quando il fisico chiede riposo… per giungere nel pomeriggio della domenica all’arrivo sulla spiaggia di Cesenatico.

Un momento unico e indimenticabile per Marinosci.
In tanti si cimentano ogni anno a chiudere questa incredibile impresa, ma spesso la durezza del percorso porta a diverse rinunce lungo il chilometraggio.

Un po’ di storia di questo evento…
In concomitanza della Nove Colli ciclistica e sullo stesso tracciato e nello stesso momento (unica al mondo) dal 1998 si disputa anche la podistica. La prima edizione con 5 podisti, ma già internazionale con lo USA Stan Hardesty (con davanti come apripista Zanuccoli Leo con una Porsche 356 rosso rubino del 1964 e la tabella del tempo sul tettuccio), poi man mano sempre più numerosi fino ad arrivare a oltre i 160 provenienti da ogni parte d’Europa e del mondo (Argentina, Usa, Nuova Zelanda, Hong Kong, ecc…) si cimentano per superare i 202,4 chilometri con salite a dir poco micidiali: con l’unico scopo di poter dire “ce l’ho fatta”. E non è certo cosa di poco conto essere riusciti a portare a termine una impresa ai limiti del possibile.

Mario Castagnoli- Patron e ideatore della Nove Colli Running nel libro “In gamba” scrive…

“Vincitore non è solo colui che arriva primo e non soltanto chi arriva in fondo, ma vincitore è anche colui che soltanto pensa di partire per una gara come questa, di sfidare sé stesso”.

Resta aggiornato

Iscriviti alle nostre newsletter

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com