Davide Fasiello annuncia il suo Tour Europeo 2025: Parigi, Ceglie Messapica e Budapest tra le tappe
Il pianista e compositore italiano Davide Fasiello annuncia il suo Tour Europeo 2025, una serie di concerti che toccheranno alcune tra le location più suggestive del continente.
Il tour si aprirà a Parigi, dal 19 al 21 giugno, in occasione della prima edizione del prestigioso Piano Revenge Festival, e proseguirà nei mesi successivi in Italia e Ungheria, portando il suo stile neoclassico ed emozionale a un pubblico sempre più ampio.
Calendario del Tour:
• 19–21 giugno 2025 – Piano Revenge Festival, Théâtre de l’Île-Saint-Louis – Parigi, Francia
• 2 agosto 2025 – Centro Storico – Ceglie Messapica, Italia
• 13 settembre 2025 – Le Salon de Musique – Budapest, Ungheria
• 15 settembre 2025 – Simpla Kert – Budapest, Ungheria
• Data da confermare – Berlino, Germania
Queste date rappresentano una nuova fase del percorso artistico di Fasiello, che porterà in scena una selezione delle sue composizioni più recenti, incentrate su un linguaggio musicale che fonde il pianismo classico con elementi elettronici e suggestioni cinematografiche.


Nato nel 1998 a Oria (Brindisi), Davide Fasiello ha iniziato il suo percorso musicale con il sassofono, per poi dedicarsi completamente al pianoforte dal 2016. Attualmente studia Musica Elettronica presso il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce e ha conseguito certificazioni del Trinity College London in pianoforte classico. Questa doppia formazione gli ha permesso di definire uno stile personale e riconoscibile. Nel corso della sua carriera ha pubblicato diverse composizioni apprezzate per raffinatezza e intensità emotiva. È inoltre co-fondatore, insieme a Edoardo Gastaldi, della rivista Modern Classical Music, piattaforma internazionale dedicata alla promozione della musica classica contemporanea, partner ufficiale del Piano Revenge Festival.
L’evento parigino, ideato dalla pianista e compositrice russa Anna Bondareva, è un punto di partenza significativo per il tour: un festival che celebra la purezza del suono pianistico, privo di artifici digitali, in un contesto intimo e selezionato. Fasiello sarà affiancato da artisti come Maxime Verdoni, Cameron Segal, Doomin Kim e Julian Trevelyan, nomi di rilievo nel panorama neoclassico contemporaneo.
🎥 Davide Fasiello – Performance Live
🔗 https://youtu.be/F7CKWlUJRrc?si=um1-GkVjoLQynRj4
Per contatti e richieste di interviste, si prega di rivolgersi a:
🌐 Sito web: davidefasiello.it
📷 Instagram: @dav_fas
📘 Facebook: Davide Fasiello
🎵 SoundCloud: Davide Fasiello
🎼 Bandcamp: davidefasiello.bandcamp.com