Istituto “Fermi” ospita Giorgia Lepore, autrice romanzi ispiratori della serie tv “Gerri”

Giorgia Lepore, l’autrice dei romanzi che hanno ispirato la serie televisiva di Rai 1 “Gerri”, ospite dell’Istituto Tecnico Tecnologico “Enrico Fermi” di Francavilla Fontana.

La manifestazione rappresenta l’evento conclusivo della dodicesima edizione del progetto di giornalismo scolastico “PRESS ON WEB”.

Il gruppo di redazione ha deciso di chiudere l’anno scolastico in bellezza e così, giovedì 29 maggio, alle ore 17.30, presso la biblioteca d’Istituto “Paola D’Ambrosio”, ha organizzato un incontro dedicato alla valorizzazione della scrittura e della narrazione come strumenti di crescita personale e collettiva.

L’evento, “Dove l’inchiostro diventa luce”, sarà impreziosito, come si diceva, dalla presenza di Giorgia Lepore, archeologa, docente di Storia dell’Arte e autrice di spicco nel panorama letterario italiano contemporaneo. La sua opera, che coniuga introspezione psicologica, mistero e rigore narrativo, ha dato vita alla serie televisiva “Gerri”, testimoniando il potere della parola scritta di trasformarsi in immagine e racconto vivo.

In questa occasione, gli studenti protagonisti del progetto “Press on Web” dialogheranno con l’autrice su temi di grande attualità, quali la scrittura creativa, l’arte della narrazione, il rapporto tra letteratura e media, offrendo una prospettiva ricca e poliedrica sul mondo della cultura contemporanea.

Moderatore della serata sarà Lorenzo Ruggiero (docente e giornalista).

Prenderanno parte alla serata, aperta a tutta la Città, il gruppo di studentesse e studenti che compongono la redazione del giornale online del “Fermi” “PRESS ON WEB” e dei docenti che coordinano il progetto: Giorgia Martina (referente del Progetto), Lorenzo Ruggiero, Marianna Tomaselli, Giovanna Vinci e Angelica Rini.

Porterà il saluto dell’Istituto la Dirigente Scolastica, Beatrice Monopoli, particolarmente attenta ad offrire ai suoi studenti occasioni di crescita e formazione non solo nel settore tecnologico, ma anche umanistico.

L’evento rappresenta un’occasione preziosa per riflettere sul valore della scrittura non solo come mezzo espressivo, ma come vera e propria “luce” capace di illuminare la ricerca di sé e del mondo.

Resta aggiornato

Iscriviti alle nostre newsletter

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com