Il Consiglio Comunale ha approvato il Rendiconto di gestione relativo all’esercizio 2024. Questo documento contabile riassume l’attività finanziaria ed economica dell’ente durante l’ultimo esercizio finanziario con informazioni su entrate, spese, risultati economici e finanziari e variazioni del patrimonio.
“Il rendiconto appena approvato – commenta l’Assessora al Bilancio Eleonora Marinelli – chiude il ciclo del bilancio 2024 e fotografa una situazione virtuosa del nostro ente sotto il profilo economico-finanziario. È un dato fondamentale che ci consente di poter dare continuità all’azione amministrativa e che è il frutto di una gestione prudente del bilancio pubblico in una situazione caratterizzata da grande incertezza.”
I numeri raccontano di un Comune con i conti in ordine e con una solidità economica che consente la prosecuzione delle attività amministrative senza particolari criticità. Il dato che più di tutti sintetizza la lettura di un rendiconto è il risultato di amministrazione che, per l’esercizio 2024, si è attestato a 23.889.976,15.
Questo numero rappresenta la differenza tra entrate e spese e specifica la presenza di un avanzo. Buona parte di queste somme, pari a 19,3 milioni di euro, non è nella disponibilità dell’Amministrazione Comunale perché è destinata ad accantonamenti o vincoli previsti per legge oltre che a progetti già approvati. La parte libera, che può essere utilizzata per nuovi investimenti, ammonta a poco più di 4,6 milioni di euro.
“L’avanzo libero – prosegue l’Assessora Marinelli – ci consentirà di operare ulteriori investimenti per la Città, dalle opere pubbliche ad interventi in altri settori nevralgici. Si tratta di risorse indispensabili che a breve destineremo e che non potevamo sbloccare senza l’approvazione del Rendiconto.”
Un dato particolarmente significativo è l’incremento delle spese per gli investimenti che nel corso del 2024 sono cresciute di oltre 2 milioni di euro rispetto al rendiconto 2023, assestandosi ad oltre 10 milioni euro. Queste somme derivano in larga parte da finanziamenti e contributi ottenuti da bandi pubblici.
“Il Rendiconto – conclude il Sindaco Antonello Denuzzo – ci restituisce la panoramica di una gestione sana delle risorse pubbliche. Questo dato è indispensabile per poter programmare nuovi investimenti e poter destinare risorse alle esigenze della cittadinanza. Purtroppo oggi gli enti locali sono costretti ad intervenire sempre più per colmare le assenze del Governo che continua a operare tagli su settori essenziali per la stabilità sociale delle comunità. In più, a partire dal 2025, ci troviamo a fare i conti con minori risorse trasferite dallo stato che ci hanno richiesto ulteriori sforzi. In continuità con quanto già fatto, proseguiremo nella gestione prudente del bilancio pubblico puntando ad un miglioramento dei servizi.”
Comunicato stampa Comune di Francavilla Fontana