Nel corso di un’attività ispettiva volta al rispetto delle norme inerenti la commercializzazione di prodotto ittico, nella mattinata di venerdì 30 maggio 2025, a Latiano (BR), in una nota attività di ristorazione, il personale della Sezione unità e mezzi navali di polizia marittima della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Brindisi, ha trovato all’interno dei frigoriferi del prodotto ittico sprovvisto di documentazione attestantene la provenienza.
Nello specifico, erano circa 2 chili di frutti di mare denominati “Ostriche Imperiali” – nome scientifico “Spondylus Gaederopus”. Per tale motivo, al titolare dell’attività commerciale è stata comminata una sanzione pari a 1.500 euro per aver violato gli obblighi previsti dalle normative europee e nazionali vigenti in materia di etichettatura e tracciabilità nonché gli obblighi relativi alle corrette informazioni relative ai prodotti della pesca e dell’acquacoltura, previste per ogni fase (a partire da cattura, produzione/trasformazione fino a distribuzione e vendita al dettaglio – Regolamento CE n° 1224/2009, dal Regolamento UE n° 404/2011 e dal Regolamento UE n° 1379/2013).
Nel caso concreto, il titolare non è stato in grado di dimostrare attraverso documenti probatori (fatture/bolle/e/o altro) la provenienza dei frutti di mare custoditi all’interno dell’attività commerciale per la somministrazione. Il prodotto rinvenuto, è stato posto sotto sequestro e, previa ispezione da parte del veterinario di turno del Siav-B dell’Asl di Brindisi che ne certificava la specie e la non idoneità al consumo, è stato immediatamente distrutto mediante schiacciamento alla presenza del titolare del ristorante.
Il comandante della Capitaneria di porto di Brindisi, capitano di vascello Luigi Amitrano, assicura che per tutto il periodo estivo, in tutto il Compartimento marittimo di giurisdizione, continueranno gli accertamenti al fine di verificare il rispetto delle norme che tutelano il consumatore finale e l’intera filiera ittica.
Si ricorda che per segnalare comportamenti illeciti o situazioni dubbie sono attivi, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, il numero di centralino della Sala Operativa (0831/521022) e la casella di posta elettronica cpbrindisi@mit.gov.it, mentre, per le sole emergenze in mare, i numeri di emergenza 112 e 1530.