Nei giorni scorsi (il 23 maggio) era stato inaugurato un asilo nido gestito da privati al quartiere Musicisti di Francavilla Fontana. Quell’asilo è stato chiuso per “gravi irregolarità” (lo sottoscrive il direttore dell’Ambito sociale Gabriele Falco) a seguito di segnalazione da parte del dirigente del settore Urbanistica del Comune di Francavilla Fontana Gaetano Padula. Si parla di 115 metri quadri di spazi esterni dichiarati come nella propria disponibilità ma in realtà di proprietà comunale. Qualcosa di sanabile, senz’altro, ma intanto quell’asilo – allo stato dell’arte – non può aprire. Il commento politico di seguito è di Libera Francavilla, rappresentata in Consiglio dalla consigliera comunale Maria Passaro:
Stamane il comune di Francavilla Fontana, successivamente all’ interogazione consiliare del gruppo “Libera Francavilla” che rappresento in consiglio comunale, in riferimento al possesso dei requisiti per l’apertura dell’asilo nido in via Refice, con tanto di partecipazione da parte del Sindaco Denuzzo e dell’assessore Giuseppe Bellanova all’inaugurazione della struttura, ne ha revocato l’autorizzazione al funzionamento.
Il requisito mancante sarebbe proprio lo spazio esterno di proprietà comunale che la cooperativa ha dichiarato essere nella propria disponibilità.
Considerato anche che è in corso una procedura di avviso pubblico per la concessione dello spazio in questione non ancora conclusa, si configurerebbe una situazione abbastanza grave ed inopportuna.
Pertanto, sono assolutamente necessari chiarimenti ma soprattutto azioni consequenziali rispetto alla trasparenza che riguarda le procedure di autorizzazione per l’esercizio dell’asilo nido in questione e quella ad evidenza pubblica relativa alla concessione in comodato d’uso gratuito del terreno di proprietà comunale.
Sono tanti gli interrogativi rispetto alla vicenda e confidiamo pertanto che l’Amministrazione possa rispondere nel più breve tempo possibile.