Incontro tra Popolo Partite Iva e prefetto: «Sovraindebitamento, crediti deteriorati e usura: 7 milioni d’italiani coinvolti, necessario intervenire»

Ieri (6 giugno) Angelo Gabriele Pignatelli è stato ricevuto dal prefetto di Brindisi Luigi Carnevale, cui ha parlato della situazione propria e di tanti altri imprenditori in difficoltà. Pignatelli, infatti, è rappresentante regionale del movimento politico “Popolo Partite Iva – Unione Nazionale“.
Dichiara Pignatelli a margine dell’incontro:

«Ho illustrato al Sig. Prefetto la drammatica situazione debitoria generale (che al momento, con cifre differenti, è uguale e identica per 7 milioni di Italiani, tra piccoli e piccolissimi Imprenditori e semplici privati cittadini), una grave crisi economica e debitoria determinata prima dal Covid, poi dall’inizio e dal perdurare della guerra in Ucraina, che ha determinato le sanzioni alla Russia.

Sanzioni che hanno fatto schizzare alle stelle il costo dell’energia elettrica, che a caduta ha portato al pauroso aumento dei prezzi di tutti i generi alimentari e non e al pauroso aumento degli interessi bancari da parte della BCE.

Aumento di interessi bancari non giustificato, dato che “gli interessi si aumentano quando l’aumento dell’inflazione è dovuta ad un aumentata domanda e non invece a cause esterne come l’aumento di materie prime”.

Sovraindebitamento, crediti deteriorati e usura ormai sono diventati peggio di una pandemia, ma il governo e la politica in generale e anche la Chiesa (che preferisce occuparsi dei migranti e dell’otto per mille) fanno orecchio da mercante.

Ho raccontato al Sig. Prefetto di tutti i contatti diretti e indiretti che ho avuto in questi cinque anni sia con i rappresentanti Istituzionali dello Stato, con i politici del territorio e non, e con la Chiesa del territorio e non.

Ho illustrato quelli che secondo me potrebbero essere i passaggi da attivare per portare all’attenzione della politica sia locale che nazionale, affinché finalmente si attivi per far tornare a vivere serenamente e diventare di nuovo produttivi sette milioni di Italiani.

Soluzioni che ho maturato, mio malgrado, dal dramma che ormai vivo io con la mia famiglia, dal dicembre 2019.

Dramma che mi ha portato a studiare le Leggi 108/96 sull’Usura, 3/2012 sul Sovraindebitamento, e il DDL 788 sui Crediti Deteriorati che giace nei cassetti del Parlamento, perché contrario agli interessi di Banche e Società di Crediti.

nfine ho chiesto a S.E. di convocare quanto prima in Prefettura, un incontro tra tutte le: Associazioni di Categoria, Commercianti, Artigiani, Agricoltori, l’ABI, e i Confidi della zona, il rappresentante provinciale della Fondazione Regionale Antiusura di Bari San Nicola e SS. Medici e i rappresentanti Politici della zona che appartengono all’attuale Governo del Presidente Meloni. In modo che finalmente si affrontino le drammatiche problematiche e si trovino le soluzioni.

Al di là delle dichiarazioni di parte, realmente tutto il mondo produttivo Italiano e in seria crisi e difficoltà economiche. Ora spero che il Sig. Prefetto, gentilissimo e cordialissimo rappresentante del governo sul territorio, si faccia portavoce mio e di quanti, come me, sono in difficoltà non necessariamente a causa propria».

Resta aggiornato

Iscriviti alle nostre newsletter

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com