Carabiniere ucciso, cordoglio unanime da istituzioni (anche religiose) e forze dell’ordine non solo del Brindisino: i messaggi

Continuano a giungere messaggi di cordoglio a seguito della tragica morte del brigadiere capo Carlo Legrottaglie, ferito a morte poco dopo le 7 di ieri (12 giugno) nelle campagne di Francavilla Fontana da uno degli uomini in fuga dopo aver forzato un posto di controllo organizzato nei pressi della zona industriale da Legrottaglie e un suo collega appuntato.

Il vescovo della Diocesi di Oria ha scritto quanto segue:

“Il vescovo Vincenzo Pisanello – personalmente e a nome del presbiterio diocesano nonché dell’intera comunità diocesana di Oria – esprime il cordoglio più profondo per la tragica scomparsa del Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie dell’Arma dei Carabinieri, deceduto ieri mattina nell’adempimento del dovere per garantire la sicurezza e la legalità sul nostro territorio.

Il Brig. Ca. Legrottaglie apparteneva alla Compagnia dell’Arma dei Carabinieri di Francavilla Fontana che esercita la sua attività su diversi comuni della Diocesi di Oria.

In questo momento di prova, guardando con fede e speranza a Cristo risorto, particolare vicinanza è espressa alla famiglia del Brig. Ca. Legrottaglie e all’Arma dei Carabinieri tutta, istituzione quotidianamente impegnata nella tutela della collettività intera”.

Vicinanza anche da parte del comandante della polizia locale di Manduria, Umberto Manelli:

“La Polizia Locale di Manduria esprime profondo cordoglio per la tragica scomparsa del Brig. Carlo Legrottaglie rimasto ucciso ieri mattina a Francavilla Fontana, durante il servizio.

In questo momento di grande dolore, ci stringiamo con rispetto e commozione all’Arma dei Carabinieri, alla famiglia del militare caduto e a tutta la comunità di Francavilla Fontana, colpita da un gesto tanto vile quanto ingiustificabile.

Il sacrificio di chi serve lo Stato fino all’estremo dovere non può e non deve essere dimenticato. Le parole del giudice Giovanni Falcone ci guidano nel rendergli onore: ‘Gli uomini passano, le idee restano e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini’. Il suo impegno e il suo coraggio resteranno esempio per tutti noi, uomini e donne in divisa”.

Il sindaco Ferretti

Non manca il messaggio del sindaco di Oria Cosimo Ferretti, a nome della sua comunità:

“A nome mio personale, dell’Amministrazione Comunale e dell’intera comunità di Oria, esprimo profondo cordoglio e vicinanza a tutta l’Arma dei Carabinieri e alla famiglia del militare brutalmente ucciso oggi a Francavilla Fontana durante il compimento del suo dovere.

Siamo sgomenti e addolorati di fronte a una tragedia che colpisce non solo una famiglia, ma l’intero Paese. L’Arma dei Carabinieri rappresenta da sempre un presidio insostituibile di legalità, sicurezza e umanità nei nostri territori. Oggi, uno dei suoi uomini ha pagato con la vita il prezzo della sua fedeltà allo Stato.

In queste ore drammatiche, il nostro pensiero va anche ai colleghi della vittima e a tutte le forze dell’ordine che ogni giorno, con coraggio e sacrificio, garantiscono la sicurezza di tutti noi.

Oria si stringe in un abbraccio sentito. Onore a chi ha sacrificato la propria vita per servire il prossimo. Non dimenticheremo”.

Si unisce al dolore dell’Istituzione e della famiglia anche Fratelli d’Italia di Francavilla Fontana:

“Con profonda commozione e sincero cordoglio apprendiamo della prematura scomparsa del carabiniere Carlo Legrottaglie, servitore dello Stato che ha perso la vita a 60 anni, pochi giorni prima di andare in pensione, mentre svolgeva il suo dovere qui nella nostra città.

In questi momenti di dolore, ci stringiamo con rispetto e affetto attorno alla famiglia, agli amici e all’Arma dei Carabinieri, che piangono la perdita di una persona coraggiosa, esempio di dedizione e amore per il proprio Paese.

È da tempo che si chiede una profonda e seria riflessione su come la condizione di sicurezza del nostro contesto sia messa in continua discussione da atti criminosi di varia natura.

Si è detto e prospettato molto: Osservatorio per la Legalità in primis”.

Il consigliere Mimmo Bungaro

Ecco anche il movimento di èCivica Francavilla Fontana (di maggioranza):

Dolore e indignazione.

“Un uomo dello Stato è stato ucciso mentre serviva la nostra città.
Innanzitutto alla sua famiglia, ai colleghi dell’Arma dei Carabinieri e a tutte le forze dell’ordine va la più profonda vicinanza.
Chi colpisce un rappresentante dello Stato attacca tutti noi. Non ci può essere tolleranza alla violenza, e tutte le istituzioni, ai vari livelli, devono rispondere con fermezza, con tutti i propri mezzi a questa aggressività ormai  dilagante.
Ècivica chiede che si convochi, in breve, il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica”.



Resta aggiornato

Iscriviti alle nostre newsletter

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com