Lecce capitale della Neurologia: conclusa la XV Riunione nazionale ASNP

[Immagine in alto: Apertura del Congresso, da sinistra a destra: Prof.ssa Chiara Briani-Presidente uscente della Associazione (Università di Padova), Dr.ssa Giovanna Trevisi -Presidente Nazionale Lega Italiana Neurologi territoriali, LINT, Prof. Guglielmo Lucchese- Dipartimento Medicina Sperimentale UniSalento, Prof. Gabriele Siciliano-Presidente del Congresso (Università di Pisa)]

Si è conclusa a Lecce sabato scorso la Quindicesima Riunione Annuale dell’Associazione Italiana per lo Studio del Sistema Nervoso Periferico (ASNP). L’evento, svoltosi dal 12 al 14 giugno 2025 presso il Grand Hotel Tiziano e dei Congressi, ha riunito circa 250 medici e ricercatori da tutta Italia impegnati nella cura e nella ricerca delle patologie del sistema nervoso periferico, spesso rare e talvolta ancora prive di cura.

Il Congresso ha offerto un programma scientifico ricco e multidisciplinare , toccando temi di grande attualità come le terapie innovative, le tecnologie emergenti in ambito diagnostico e terapeutico, e le nuove frontiere aperte dall’intelligenza artificiale nella pratica clinica. Particolare attenzione è stata data alla discussione di casi clinici e ai contributi dei giovani ricercatori, oltre alla partecipazione attiva delle Associazioni Pazienti , promuovendo un approccio medico basato sul dialogo e attento ai bisogni concreti delle persone.

L’apertura dei lavori ha visto la partecipazione di figure di spicco del mondo neurologico e accademico. Al tavolo dei relatori, da sinistra, erano presenti la Prof.ssa Chiara Briani, Presidente uscente dell’Associazione (Università di Padova), la Dr.ssa Giovanna Trevisi, Presidente Nazionale della Lega Italiana Neurologi Territoriali (LINT), il Prof. Guglielmo Lucchese del Dipartimento Medicina Sperimentale dell’Università del Salento, e il Prof. Gabriele Siciliano, Presidente del Congresso (Università di Pisa).

Durante il Congresso è stato anche eletto il nuovo Presidente dell’Associazione per il prossimo triennio, il Prof. Fiore Manganelli, Neurologo dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Un momento significativo immortalato in una foto che ritrae il Prof. Gabriele Siciliano accanto al neo-eletto Prof. Fiore Manganelli.

Il Prof. Gabriele Siciliano, Presidente del Congresso, ha espresso la sua soddisfazione per la riuscita dell’evento: “Questo appuntamento rappresenta non solo un momento di aggiornamento e confronto scientifico, ma anche un’occasione per rafforzare il dialogo tra ricerca, medicina e territorio. Nella cornice di Lecce, alla quale mi legano le mie radici, è per me motivo di profondo orgoglio aver dato vita, grazie al supporto di tutto il Consiglio Direttivo che ringrazio, a un evento che ha intrecciato scienza, pensiero critico e visione del futuro, nell’ottica di una medicina di precisione, realmente capace di rispondere alle sfide che rapidamente sono diventate presente”.

Il programma sociale ha arricchito l’esperienza dei partecipanti, con un Welcome Cocktail presso Torre del Parco il 12 giugno e una Cena Sociale al Chiostro dei Domenicani il 13 giugno. L’evento ha inoltre assegnato premi e borse di studio per supportare la ricerca , con i vincitori annunciati alla chiusura dei lavori.

Resta aggiornato

Iscriviti alle nostre newsletter

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com