La sicurezza degli operatori di polizia locale di Oria si rafforza con l’acquisto di nuovi strumenti di autotutela. Con la determina dirigenziale n. 826 del 6 giugno 2025, il Comune ha dato il via libera alla fornitura di sette spray anti-aggressione, sette bastoni telescopici distanziatori e sette bracciali contenitivi (più comunemente, manette).
La decisione, come si evince dal documento firmato dal Responsabile del Servizio Dott. Daniele Gigante, nasce dalla necessità di dotare il Comando di polizia locale di dispositivi utili per l’impiego in servizio, in linea con quanto previsto dalla Legge Regionale 37/2011 e dal Regolamento comunale di Polizia Locale. Viene specificato che questi strumenti sono qualificati come dispositivi di autotutela e non come armi, sottolineando la loro funzione preventiva e di protezione per gli agenti.
L’affidamento per la fornitura è avvenuto in via diretta, ai sensi dell’articolo 50, comma 1, lettera b) del D. Lgs. 36/2023, data la cifra contenuta dell’operazione. La ditta individuata è Caniglia Angela, con sede a Oria, scelta per la sua “documentata esperienza pregressa idonea all’esecuzione della prestazione contrattuale”. Il valore totale dell’affidamento è di € 1.379,00.
L’impegno di spesa complessivo per l’acquisto ammonta a € 2.527,84 (IVA inclusa), e la spesa è stata imputata al capitolo 5212 del bilancio corrente. La regolarità contributiva della ditta è stata verificata tramite DURC e l’operazione ha ottenuto il Codice Identificativo Gara (CIG) B72E03A157, garantendo la tracciabilità finanziaria.
Il provvedimento, che attesta la regolarità tecnico-amministrativa e contabile, sarà reso pubblico sull’Albo Pretorio online del Comune di Oria a partire dal 12 giugno 2025 per 15 giorni consecutivi, nel rispetto degli obblighi di trasparenza. Con questa dotazione, la Polizia Locale di Oria potrà operare con maggiore sicurezza e efficacia nel controllo del territorio.