Quali sono i miti tecnologici che racconteremo nel futuro ai nostri figli?

Quante cose sono cambiate negli ultimi 30 anni? La tecnologia ci ha regalato Internet con pc sempre più evoluti e poi è arrivato lo smartphone: tutte le funzioni di un computer nel palmo della mano.

I giochi si sono evoluti dalle prime timide grafiche Arcade fino al 3D, al sistema HD e la realtà virtuale, gameplay e multiplayer hanno scalato le classifiche di vendite, mentre i giochi di casinò online come poker, roulette e slot machine continuano a dominare i trend di gradimento da oltre 15 anni.

Tutto è cambiato attraverso la digitalizzazione, al punto che ai nostri figli non racconteremo più le favole, ma i miti tecnologici che hanno caratterizzato l’epoca di passaggio dal secondo al terzo millennio.

Videogiochi e casinò online: l’universo ludico digitale in tutte le sue salse virtuali

Dopo Atari, Commodore, Nintendo e Sega, la Playstation è diventata il simbolo dell’evoluzione tecnologica, proprio mentre Internet stava entrando nelle case di tutti, per rivoluzionare il nostro sistema di comunicazione.

Nascono i primi multiplayer e Minecraft diventa il secondo gioco più venduto nella storia, toccando anche la vetta per diversi anni, fino agli anni ‘20 del nuovo millennio.

Tra le categorie di giochi che sono entrati nel mito, ci sono i casinò online, capaci di sperimentare soluzioni sempre più innovative della diretta live streaming, insieme a grafiche tematiche sempre più curate in ogni minimo dettaglio, senza mai trascurare i giochi vintage, evergreen sempre protagonisti dei download.

Il mito dei social network

Ecco qualcosa di particolarmente complesso non solo dal punto di vista tecnologico, ma soprattutto nella prospettiva psicologica e antropologica dell’essere umano, che accedendo ai social più utilizzati diventa “Utente”.

I social hanno destinato tutti i nostri pensieri a una maggiore visibilità, con tutte le “controindicazioni” che hanno richiesto particolari regolamenti. Oggi, attraverso i social apprendiamo le notizie di qualsiasi genere, ci teniamo in contatto con i nostri conoscenti o follower e seguiamo i trend più in voga.

Alla carta stampata, alle radio e alla tv, si aggiunge questo strumento, utilizzato anche per il marketing di qualsiasi attività commerciale o professionale.

La leggenda dello smartphone

A questo punto entriamo nelle leggende tecnologiche inventate dalla fantascienza circa quarant’anni fa, perché avere uno strumento digitale nel palmo della mano con il quale puoi controllare il tuo conto in banca, fare acquisti, foto, video e persino lavorare, era un’idea completamente folle negli anni ‘70 dello scorso secolo, anche se non praticamente del tutto impossibile.

Questa è la leggenda più complessa della tecnologia in rapporto con la storia umana, che insieme al Web ha cambiato maggiormente il nostro modo di vivere. 

Il mito dell’Intelligenza Artificiale

Questo software rappresenta il ponte tra presente e futuro, perché già oggi l’Intelligenza Artificiale domina ogni processo sistematico, non solo relativo al Web, ma anche riguardo al funzionamento di altri sistemi elettronici, per esempio i semafori.

L’IA entrerà sempre di più nei processi automatizzati del marketing, della produzione industriale e della burocrazia, cambiando radicalmente il nostro modo di lavorare: praticamente la stessa rivoluzione che a suo tempo offrirono i primi personal computer destinati all’uso di massa.

Le novità dei software di Intelligenza Artificiale riguardano soprattutto il suo utilizzo per la personalizzazione dei contenuti, autentica avanguardia tecnologica raggiunta da questo nuovo software, che ormai sta diventando sempre più indispensabile a tutti i livelli. Raccontare ai nostri figli questi miti tecnologici non sarà soltanto un semplice esercizio nostalgico, ma il miglior modo di spiegare l’evoluzione umana anche attraverso la digitalizzazione di tutte le nostre operazioni quotidiane, un processo che è cominciato con la nascita dei computer e dei videogame, per affermarsi attraverso i social, gli smartphone e l’Intelligenza Artificiale

Resta aggiornato

Iscriviti alle nostre newsletter

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com