Francavilla Fontana celebra i Santi Medici e Fratelli Martiri: fede, tradizione e fraternità

La città di Francavilla Fontana si prepara a vivere uno dei momenti più attesi della sua vita religiosa: la Festa dei Santi Medici Cosma e Damiano e dei Fratelli Martiri Antimo, Leonzio ed Euprepio, organizzata quest’anno dall’Arciconfraternita di San Bernardino da Siena, presso la Parrocchia dello Spirito Santo, giovedì 26 giugno 2025.

Un appuntamento di intensa fede popolare, che coinvolge fedeli, confratelli e devoti di ogni età, in un clima di preghiera, fraternità e testimonianza. La festa torna nel suo pieno splendore grazie all’impegno instancabile della confraternita, che ha voluto rendere onore ai Santi nonostante le difficoltà organizzative dovute all’accavallarsi di altri eventi religiosi nell’anno in corso.

Il triduo di preparazione, iniziato il 23 giugno con la tradizionale processione dei Santi Medici agli Ammalati, ha toccato le vie del quartiere Cappuccini, partendo simbolicamente dall’Ospedale Civile “Camberlingo”, a segno di vicinanza ai sofferenti. A presiedere la Santa Messa nella prima sera è stato don Raffaele Giuliano, cappellano ospedaliero.

Martedì 24 giugno ha presieduto la celebrazione Mons. Franco De Padova, vicario generale della diocesi, mentre mercoledì 25 giugno la Messa sarà presieduta da Mons. Giovanni Di Mauro, confessore del Santuario Diocesano. Durante questa celebrazione si terrà anche un evento di particolare rilievo: la professione dei novizi, un segno di speranza per il futuro della confraternita.

Il giorno della festa solenne, giovedì 26 giugno, vedrà il seguente programma liturgico:
        •       Ore 7:30: Santa Messa presieduta da don Marco Tatullo
        •       Ore 8:30: Santa Messa presieduta da fra Giancarlo Greco
        •       Ore 18:30: Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta dal Parroco e Padre Spirituale, don Angelo Micocci.
A seguire, processione cittadina dei simulacri dei Santi Medici per le vie del quartiere.

Nel suo messaggio ai fedeli, don Angelo Micocci ha voluto ricordare che «onorarli significa imitarli nel servizio generoso ai fratelli, nella cura degli ultimi, nella dedizione alla fede. I Santi Medici non sono statue da portare in spalla, ma esempi da portare nel cuore».

La festa dei Santi Medici a Francavilla segue un’antica alternanza tra le confraternite di San Bernardino da Siena e dell’Immacolata, che ogni anno si passano il testimone nella cura di questo evento. In segno di fraterna amicizia, le due confraternite si invitano reciprocamente, rinsaldando un legame profondo fondato sulla fede e sulla devozione condivisa.

Un invito, quindi, a tutta la cittadinanza: partecipare alla festa non è solo un atto di devozione, ma anche un’occasione per riscoprirsi comunità viva, unita, radicata nella memoria dei Santi e proiettata verso il futuro della fede.

W i Santi Medici! Viva la Confraternita!

Resta aggiornato

Iscriviti alle nostre newsletter

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com