Controlli congiunti polizia-carabinieri-finanza: alcol a minori, carenze igienico-sanitarie e altre violazioni

Nella serata del 24 giugno, polizia di Stato, carabinieri e guardia di finanza della provincia di Brindisi, con la collaborazione del personale Asl, hanno effettuato un’attività di prevenzione e repressione dei reati, con un potenziamento del dispositivo di sicurezza nel comune di Ostuni.

L’attività rientra nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio, fortemente voluti negli ultimi mesi dal questore e condivisi dal prefetto e dai comandanti provinciali di carabinieri e guardia di finanza, al fine di garantire una presenza sempre più pregnante delle forze dell’ordine in tutti i comuni della provincia di Brindisi.

Nel corso dell’attività sono state controllate complessivamente 81 persone, di cui otto stranieri e 28 con precedenti di polizia; tre le sanzioni per violazioni al Codice della Strada.

Sei i controlli a esercizi commerciali: ristoranti, paninoteche, bar ed uno ad una rinomata discoteca sulla costa di Ostuni.

A seguito del controllo ad un bar, il titolare è stato sorpreso mentre somministrava alcolici a tre minori; in più, ne medesimo locale, il personale Asl ha rilevato carenze di natura igienico-sanitaria. Per tali violazioni si proporrà al sindaco di Ostuni la sospensione della Scia.

Infine, ad un altro esercizio commerciale sono state comminate sanzioni amministrative per €4.500 per l’assenza di autorizzazione all’occupazione pubblica (dehors) mentre ad una paninoteca è stata contestata l’assenza del piano di autocontrollo (haccp).

Resta aggiornato

Iscriviti alle nostre newsletter

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com