Oria, avvicendamento al vertice della polizia locale: fine mandato per Gigante, pieni poteri a Saracino

Dopo un “interregno” durato quasi un anno, il comandante Daniele Gigante saluta Oria e torna stabilmente a Brindisi. Il suo compito ad interim ha segnato diverse svolte nella polizia locale di Oria. Dopo due mandati a tempo determinato, l’amministrazione comunale ha deciso di mettersi completamente nelle mani di Maria Teresa Saracino, vincitrice di concorso per funzionario di vigilanza promosso proprio dal Comune di Oria.

Saracino, originaria di Mesagne, in precedenza era in servizio – non da comandante – a Ceglie Messapica. La sua promozione è diventata automatica – con decorrenza primo luglio – nel momento in cui si è deciso di non affidarsi più alla guida di Gigante, nonostante il suo compito nel frattempo pare sia stato piuttosto apprezzato. Da traghettatore, si è ritrovato nel mezzo della bufera di nuove assunzioni, attentato, parcheggi a pagamento, interrogazioni, accessi agli atti (a volte, glissati), e insomma in generale questioni impegnative. Che d’ora in poi non dovrà più sobbarcarsi.

Il comandante Daniele Gigante

Intanto, il sindaco Cosimo Ferretti ha rivolto un ringraziamento allo stesso comandante uscente e accolto a braccia aperte colei che gli subentra:

«Martedì 1° Luglio 2025, la funzionaria (Saracino, ndr) subentrerà al Dott. Daniele Gigante che lascia la nostra città, per riprendere servizio a tempo pieno presso la Polizia Locale di Brindisi.

Desidero esprimere al Comandante Gigante, un sentito ringraziamento a nome mio e di tutta la comunità di Oria, per il prezioso lavoro svolto durante il periodo di riorganizzazione e transizione del Corpo di Polizia Locale. Il suo impegno ha contribuito in modo significativo al buon funzionamento del servizio, alla tutela dell’ordine pubblico, della sicurezza urbana e della legalità nel nostro territorio.

Alla Dott.ssa Saracino, rivolgo i migliori auguri di un proficuo lavoro al servizio della comunità oritana. Dotata di una comprovata esperienza maturata nel settore, avendo ricoperto il ruolo di agente di polizia locale in diverse amministrazioni comunali, laureata in giurisprudenza, la sua formazione giuridica e il suo impegno sul campo la rendono una figura di grande competenza e professionalità.

In questi mesi di servizio qui ad Oria come Vice Comandante, quale vincitrice di concorso, la Dott.ssa Saracino ha già avuto modo di dimostrare le sue qualità professionali, l’integrità morale, il senso del dovere e il profondo spirito di servizio che la contraddistinguono».

Il 25 marzo scorso, Gigante si è trovato a fronteggiare il grave attentato subito dalla polizia locale proprio alle spalle del municipio: a sera, furono incendiate due auto di servizio. Saracino era già in organico, ma in servizio da appena qualche giorno. I buoni uffici di Gigante consentirono di ottenere in tempi brevi dal Comune di Brindisi due auto sostitutive (ancora in uso, in attesa da quelle commissionate dal Comune di Oria) e di attivare un protocollo d’emergenza a seguito di un Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica. Intanto, per trattative avviate prima del vile attentato, il Comando aveva già pensato a misure straordinarie di sicurezza: spray urticanti, manette, bastoni distanziatori. Si pensò anche a bodycam per filmare gli interventi degli agenti locali. Furono richiesti anche preventivi per dieci pistole (bandite da una decina d’anni e comunque non autorizzate dal Consiglio comunale) e un austocan (capace di rilevare tutta una serie d’infrazioni mentre l’auto di pattuglia è in marcia).

Spray, manette e bastoni sono stati già commissionati, mentre non si hanno al momento notizie precise – pur rilevanti sotto un profilo di pubblico interesse e ai fini della deterrenza – circa le altre misure di sicurezza.

Intanto, ecco un nuovo corso della polizia locale che – oggettivamente – perde un elemento di spicco alle soglie dell’estate e si affida a una nuova comandante i cui indirizzi, necessariamente sempre in linea con quelli politici com’è stato anche per Gigante, saranno tutti da sperimentare anche sul campo. Con onori, oneri e responsabilità – trasparenza compresa – che il caso comporterà.

Com’è stato per i predecessori, la stampa non mancherà di sottolineare meriti ed eventuali demeriti della nuova comandante. Cui nel frattempo giungano i più sinceri auspici di un ottimo lavoro, nell’interesse effettivo della collettività.

Resta aggiornato

Iscriviti alle nostre newsletter

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com