Dispiegamento di uomini e mezzi fino a pochi minuti fa all’altezza dell’incrocio della morte, lo snodo stradale di raccordo fra i tratti di superstrada che collegano Brindisi con Taranto, Lecce e Bari. Tre auto della polizia e due dei vigili urbani hanno presidiato il sottopassaggio fermando, di fatto, il transito dei veicoli. Si è pensato fosse successo qualcosa di serio, ma il motivo è presto spiegato: proprio in quel tratto è transitata la carovana a scorta e seguito del ministro dell’Interno Angelino Alfano, diretto al Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica fissato a Taranto dopo l’agguato dei giorni scorsi lungo la statale 106 Taranto-Reggio Calabria e costato la vita al 43enne Cosimo Orlando, alla sua compagna 30enne Carla Maria Fornari e al figlio di lei Domenico Petruzzelli di appena 3 anni.
Concerto della Scuola musicale comunale per il 206° anniversario della polizia penitenziaria
Giovedì 23 marzo alle 10.30 nel Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi docenti e allievi della Scuola Musicale Comunale “Città di Francavilla Fontana” si