
Palio di Oria, quasi fatta per il nuovo Federico II. La commissione ha deciso: cinque nomi in ballo
Nella prima serata di ieri, una commissione speciale (e segreta) si è riunita in Pro Loco per “scremare” le candidature a Federico II in occasione del prossimo Palio di Oria. Della commissione hanno fatto parte figure perlopiù indipendenti che hanno esaminato – secondo precisi criteri e in totale anonimato – 30 candidature (74 quelle iniziali) giunte sia dalla Puglia che da altre regioni italiane. Di quei 30 aspiranti imperatori ne sono rimasti soltanto cinque, i cui nominativi sono oggi ancora ignoti. Saranno resi noti nei prossimi giorni sui canali ufficiali

Palio di Oria, quasi fatta per il nuovo Federico II. La commissione ha deciso: cinque nomi in ballo
Nella prima serata di ieri, una commissione speciale (e segreta) si è riunita in Pro Loco per “scremare” le candidature a Federico II in occasione del prossimo Palio di Oria. Della commissione hanno fatto parte figure perlopiù indipendenti che hanno esaminato – secondo precisi criteri e in totale anonimato – 30 candidature (74 quelle iniziali) giunte sia dalla Puglia che da altre regioni italiane. Di quei 30 aspiranti imperatori ne sono rimasti soltanto cinque, i cui nominativi sono oggi ancora ignoti. Saranno resi noti nei prossimi giorni sui canali ufficiali
«Ortopedia del Camberlingo al collasso», Fials richiede interventi urgenti: tre infermieri dal lunedì al sabato nella sala gessi
Di seguito una nota da parte di Fials Brindisi (sindacato della sanità): La situazione organizzativa della UOC di Ortopedia dell’Ospedale “Camberlingo” di Francavilla Fontana è
Partiti i lavori per l’abbattimento delle barriere architettoniche in via Municipio
Sono partiti i lavori programmati dall’Amministrazione Comunale per l’abbattimento delle barriere architettoniche presenti in via Municipio. “L’obiettivo di questi lavori – commenta il Sindaco Antonello
Controlli interforze polizia-carabinieri-finanza: Francavilla nel mirino della legalità, i risultati
Nella giornata di ieri 9 luglio, all’esito della riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica tenutosi nei giorni scorsi a Francavilla Fontana sotto la
Sparivano monili a casa di un’anziana, polizia denuncia badante: parte era in un “compro oro”
A seguito di intense ed alacre attività di polizia giudiziaria, gli investigatori della polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Mesagne hanno individuato l’autore
Rapinarono anziano di soldi, gioielli e auto: indagini chiuse dopo cinque anni, quattro indagati
Avviso di conclusione delle indagini preliminari per quattro persone accusate
Pranzo domenicale con spari, indagini chiuse: accuse più leggere per Di Palmo, ma resta in carcere
Daniele Di Palmo, 36enne francavillese, pur vedendo riqualificate le accuse
Stretta delle forze dell’ordine su Francavilla: controlli terrestri e aerei (con elicottero), anche perquisizioni. Proseguiranno per molto tempo
Come promesso nel corso del Comitato per l’ordine e la
Campionati italiani danza sportiva, primo posto per due giovanissimi gemelli francavillesi
«I campioni italiani di categoria 2025 Fidesm sono gli atleti…»
Polizia stradale: controlli e sensibilizzazione su guida sotto effetto di alcol e stupefacenti
La polizia stradale di Brindisi ha avviato una campagna di
Dal 12 al 14 luglio torna la rassegna “Cibaria”: enogastronomia, cultura e sostenibilità
Tutto pronto per la seconda edizione di Cibaria, l’iniziativa enogastronomica

Oria, Monte Papalucio – Vice sindaco: «Storia che finalmente riaffiora dalla terra, ecco cosa si sta facendo col primo finanziamento…»
Dopo decenni di attese e silenzi, il sito archeologico di Monte Papalucio a Oria sta finalmente riaffiorando, letteralmente, dalla terra. È quanto annunciato con entusiasmo dal vice sindaco di Oria, Michele Locorotondo, in un post su Facebook che celebra l’avvio di un percorso definito come straordinario per la comunità e il patrimonio culturale del territorio. «Dopo oltre 40 anni, finalmente possiamo raccontare a testa alta un risultato straordinario: gli scavi archeologici su Monte Papalucio sono oggi un fatto concreto, visibile, documentato», ha affermato Locorotondo. Questo ambizioso progetto è stato reso

Oria, Monte Papalucio – Vice sindaco: «Storia che finalmente riaffiora dalla terra, ecco cosa si sta facendo col primo finanziamento…»
Dopo decenni di attese e silenzi, il sito archeologico di Monte Papalucio a Oria sta finalmente riaffiorando, letteralmente, dalla terra. È quanto annunciato con entusiasmo dal vice sindaco di Oria, Michele Locorotondo, in un post su Facebook che celebra l’avvio di un percorso definito come straordinario per la comunità e il patrimonio culturale del territorio. «Dopo oltre 40 anni, finalmente possiamo raccontare a testa alta un risultato straordinario: gli scavi archeologici su Monte Papalucio sono oggi un fatto concreto, visibile, documentato», ha affermato Locorotondo. Questo ambizioso progetto è stato reso
Venerdì 11 luglio in piazza Giovanni XXIII in scena “Cavalleria Rusticana” con Orchestra Filarmonica Pugliese
[Foto in alto: Emanuele Rametta] Venerdì 11 luglio alle 21.15 in piazza Giovanni XXIII andrà in scena Cavalleria Rusticana, la celebre opera di Pietro Mascagni
Davide Capobianco è bronzo ai Campionati italiani promesse
Un’altra straordinaria impresa per Davide Capobianco, 22 anni, talento cristallino di Francavilla Fontana, che conquista la medaglia di bronzo nei 400 metri ostacoli ai Campionati
«Anch’io abito questa città», come trasformare l’accoglienza in inclusione? Tavola rotonda con coop “Il Melograno”, testimonianze e interventi
Si terrà il 10 luglio la Tavola Rotonda “Inserimento Abitativo dei beneficiari Sai – Sfide e strategie”, dalle ore 17.30 al Castello Imperiali di Francavilla
Due rapine in altrettante tabaccherie, in carcere 18enne
Nei giorni scorsi, i carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del Tribunale di
«Il mio infarto? Concausato dalla seconda dose di vaccino», 40enne cita a giudizio Asl e chiede 100mila euro a titolo d’indennizzo
Due mesi dopo aver ricevuto la seconda dose del vaccino anti Covid-19 fu colpito da infarto. Ora, un bracciante 40enne di Oria chiede i danni
Petizione per riaprire torri e camminamenti del castello, più di 950 firme raccolte. Lo Statuto: il Consiglio comunale deve occuparsene
Prosegue con successo la petizione popolare per la riapertura delle torri e dei camminamenti del Castello di Oria, un’iniziativa che ha già raccolto un notevole
Comitato ordine e sicurezza a Castello Imperiali: ok a potenziamento sicurezza in città
Ci saranno più controlli e con ogni probabilità più personale a disposizione dei presìdi delle forze dell’ordine già presenti a Francavilla Fontana, dove non sorgerà

Nasce Gin Niro: il gin allo Zibibbo che racconta una leggenda mediterranea
Dalla dolcezza dei venti del sud al rigore della distillazione artigianale: nasce Gin Niro, un distillato premium che celebra la cultura del Mediterraneo. Eleganza, profondità e radici. Nasce Gin Niro, un gin artigianale premium che unisce la ricchezza aromatica dello Zibibbo alla freschezza delle botaniche mediterranee. Un distillato che è un vero e proprio racconto: disponibile da oggi su www.ginniro.it. “Gin Niro è il nostro modo di dare voce a una terra, a un frutto e a una cultura. Ogni bottiglia è un invito a lasciarsi trasportare da una storia

Nasce Gin Niro: il gin allo Zibibbo che racconta una leggenda mediterranea
Dalla dolcezza dei venti del sud al rigore della distillazione artigianale: nasce Gin Niro, un distillato premium che celebra la cultura del Mediterraneo. Eleganza, profondità e radici. Nasce Gin Niro, un gin artigianale premium che unisce la ricchezza aromatica dello Zibibbo alla freschezza delle botaniche mediterranee. Un distillato che è un vero e proprio racconto: disponibile da oggi su www.ginniro.it. “Gin Niro è il nostro modo di dare voce a una terra, a un frutto e a una cultura. Ogni bottiglia è un invito a lasciarsi trasportare da una storia
