
Furti nelle campagne sempre più frequenti: ladri s’impossessano di una motoape 50, denuncia
Continuano i furti nelle campagne di Francavilla Fontana e in questo caso è sparita una motoape da un’abitazione rurale in contrada Pagliarola (dietro il supermercato Famila). Il mezzo era stato acquistato da poco, a febbraio, e non era ancora re-immatricolato né assicurato. così come non era assicurata la proprietà. I proprietari del tre ruote – l’acquirente nel frattempo è deceduto – non hanno fatto in tempo, perché i ladri se ne sono accorti che era lì dietro casa e se ne sono impossessati. L’episodio, il più recente di una lunga

Furti nelle campagne sempre più frequenti: ladri s’impossessano di una motoape 50, denuncia
Continuano i furti nelle campagne di Francavilla Fontana e in questo caso è sparita una motoape da un’abitazione rurale in contrada Pagliarola (dietro il supermercato Famila). Il mezzo era stato acquistato da poco, a febbraio, e non era ancora re-immatricolato né assicurato. così come non era assicurata la proprietà. I proprietari del tre ruote – l’acquirente nel frattempo è deceduto – non hanno fatto in tempo, perché i ladri se ne sono accorti che era lì dietro casa e se ne sono impossessati. L’episodio, il più recente di una lunga
Amministrative Francavilla 2023, rumors: candidato/a sindaco entro questa settimana. Obiettivo ricucitura dei rapporti, ma non è detto
L’obiettivo più o meno dichiarato è sempre lo stesso: cercare di restare uniti per essere più competitivi rispetto ai due centrosinistra creatisi dalla scissione tra
Un bassorilievo per la pace: san Michele Arcangelo da Oria a Kiev. Messaggio di speranza
L’annuncia la sindaca di Oria Maria Lucia Carone: “Dal 13 marzo scorso presso la nostra Basilica Cattedrale è presente il bassorilievo del Maestro GIULIANO di
“A Oria se non fai il ticket per le strisce blu prendi la multa, se parcheggi sull’incrocio o le zebre sei a posto: eppure gli ausiliari potrebbero sanzionare”
Una segnalazione che giunge da Oria: “La Seconda Sezione Civile della Corte di Cassazione ha sancito che tra le competenze dell’ausiliario del traffico vi è
Al via i lavori per il recupero dell’ex piazza coperta: 800mila euro per il recupero delle parti pregiate
Nei giorni scorsi sono partiti i lavori programmati dall’Amministrazione Comunale per il recupero della ex Piazza Coperta. “In questi cinque anni – commenta il Sindaco
Controlli dei carabinieri: tre denunce per guida in stato di ebbrezza, ma anche segnalazioni e sanzioni
Nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio
Fuoriuscita da Fdi per motivi personali: salute, lavoro, compagna e figlia in arrivo. Niente politica
Il segretario di Noi ci siamo e delegato alle periferie
Lettera aperta al sindaco: “Nel weekend centro come una cloaca, venga a fare colazione con me. Intanto, ecco qualche foto esemplificativa…”
Si pubblica qui di seguito una lettera aperta (firmata) indirizzata
SESTO 3-0 CONSECUTIVO: ISERNIA KO!
È un rullo compressore il team guidato dal duo Giunta-Vannicola:
Nuovo Giba nella via Roma chiusa al traffico, Denuzzo gongola: “Bravo Giovanni, sia da esempio e sprone per altri imprenditori coraggiosi come lui”
Il sindaco Antonello Denuzzo ha inaugurato giovedì scorso la nuova
Amministrative Francavilla 2023, Forza Italia e Lega a braccetto. Problemi con Fratelli d’Italia, il tavolo potrebbe rompersi definitivamente
Forza Italia e Lega viaggiano sulla stessa lunghezza d’onda, come

Libero accesso allo sport, Asd Palestra Meeting si aggiudica bando nazionale: corsi gratuiti per chi ha minori possibilità di concederseli
ASD Palestra Meeting, associazione sportiva dilettantistica di Oria, che da tanti anni opera nel sociale per far sì che lo sport sia accessibile a tutti, è risultata beneficiaria di un avviso pubblico nazionale indetto da Sport e Salute: Sport di tutti Inclusione. L’avviso pubblico ha lo scopo di supportare le Associazioni Sportive Dilettantistiche che svolgono attività di carattere sociale sul territorio attraverso progetti che utilizzano lo sport come strumento educativo e di prevenzione del disagio sociale e psicofisico, di sviluppo e di inclusione sociale, di recupero e di socializzazione, di

Libero accesso allo sport, Asd Palestra Meeting si aggiudica bando nazionale: corsi gratuiti per chi ha minori possibilità di concederseli
ASD Palestra Meeting, associazione sportiva dilettantistica di Oria, che da tanti anni opera nel sociale per far sì che lo sport sia accessibile a tutti, è risultata beneficiaria di un avviso pubblico nazionale indetto da Sport e Salute: Sport di tutti Inclusione. L’avviso pubblico ha lo scopo di supportare le Associazioni Sportive Dilettantistiche che svolgono attività di carattere sociale sul territorio attraverso progetti che utilizzano lo sport come strumento educativo e di prevenzione del disagio sociale e psicofisico, di sviluppo e di inclusione sociale, di recupero e di socializzazione, di
Giostrine in villa, in corso la sostituzione della pavimentazione anti-trauma: era danneggiata
Nelle scorse ore la ditta che si occuperà della sostituzione della pavimentazione antitrauma dell’area giochi della Villa Comunale ha delimitato il perimetro del cantiere con
Scontro fra auto nel centro abitato, quattro feriti
Intorno a mezzanotte e mezza di quest’oggi, lunedì 20 marzo, due auto si sono scontrate in via Brindisi a Francavilla Fontana, in prossimità dell’incrocio con
In settimana l’autopsia sul corpo di Andrea, quattro indagati dopo la sua morte sul lavoro. Poi il ritorno in famiglia e l’ultimo saluto
Sarà effettuata mercoledì 22 marzo l’autopsia sul corpo di Andrea Santorsola, il 32enne di Oria deceduto mercoledì scorso dopo essere caduto da una scala il
Amministrative Francavilla 2023, centrodestra ancora in fase di stallo: Lega e Fratelli d’Italia si contendono l’aspirante sindaco
Nuova fumata nera, nel pomeriggio di ieri, per il centrodestra di Francavilla Fontana, che proprio non riesce a trovare la quadra. Ci sono le idee
Amministrative Oria 2023, Panzetta presenta simbolo e canali social
Il candidato sindaco di Oria, dott. Alfonso Panzetta, presenta ufficialmente il simbolo scelto per la sua campagna elettorale (in allegato) ed inaugura contestualmente i suoi
La ricetta del candidato sindaco Panzetta: “Sviluppo, sicurezza, decoro urbano. Ripartiamo da qui per continuare a migliorare Oria”
Un upgrade – come si suol dire – rispetto alla precedente amministrazione di Maria Lucia Carone. Questo intenderebbe essere il progetto politico che ha portato
Le ultime foto insieme di Andrea e Sabrina: “Ora tutto mi sembra inutile, mi manchi tantissimo”. Lo strazio dopo quell’inaccettabile tragedia
Le avrebbe chiesto di sposarlo il 31 gennaio 2024, sul palco durante la sua amata Festa Don Bosco. Doveva essere una sorpresa, ma oggi purtroppo

Il sagrato della chiesa dei Cappuccini sarà intitolato a padre Romano: insegnò alla “Ragioneria”
Sabato 18 marzo alle 17.30 l’Amministrazione Comunale intitolerà il sagrato della chiesa del Convento dei Frati Minori Cappuccini di via San Francesco a Padre Romano. All’iniziativa interverranno il Sindaco Antonello Denuzzo, l’Assessore Sergio Tatarano e i membri della Commissione Toponomastica Sandro Rodia e Giuseppe Cafueri. Padre Romano, al secolo Guido D’Aversa, ha legato la sua esperienza professionale e religiosa con la comunità francavillese sin dal 1962, anno del suo arrivo nella Città degli Imperiali. È stato per 30 anni docente presso l’ITES Calò e promotore di numerose iniziative culturali. Scomparso

Il sagrato della chiesa dei Cappuccini sarà intitolato a padre Romano: insegnò alla “Ragioneria”
Sabato 18 marzo alle 17.30 l’Amministrazione Comunale intitolerà il sagrato della chiesa del Convento dei Frati Minori Cappuccini di via San Francesco a Padre Romano. All’iniziativa interverranno il Sindaco Antonello Denuzzo, l’Assessore Sergio Tatarano e i membri della Commissione Toponomastica Sandro Rodia e Giuseppe Cafueri. Padre Romano, al secolo Guido D’Aversa, ha legato la sua esperienza professionale e religiosa con la comunità francavillese sin dal 1962, anno del suo arrivo nella Città degli Imperiali. È stato per 30 anni docente presso l’ITES Calò e promotore di numerose iniziative culturali. Scomparso