
Nuovi rilevatori della velocità a Oria, ma questi avvisano e basta: per ora niente multe
Oria si conferma una cittadina slow, cioè lenta. O, per meglio dire, molto attenta alla velocità e ai suoi eccessi. Nei giorni scorsi, scaduto il contratto per l’affidamento diretto, sono stati smontati gli autovelox fissi lungo le provinciali Oria – Cellino San Marco e Oria – Manduria. Una sospensione solo temporanea del servizio, che tornerà non appena possibile e dopo una necessaria gara d’appalto. Nel frattempo, sia in via Francavilla che in via Latiano sono comparsi dei dissuasori come quello in foto. Non fanno (ancora) multe ma, per l’appunto, dissuadono

Nuovi rilevatori della velocità a Oria, ma questi avvisano e basta: per ora niente multe
Oria si conferma una cittadina slow, cioè lenta. O, per meglio dire, molto attenta alla velocità e ai suoi eccessi. Nei giorni scorsi, scaduto il contratto per l’affidamento diretto, sono stati smontati gli autovelox fissi lungo le provinciali Oria – Cellino San Marco e Oria – Manduria. Una sospensione solo temporanea del servizio, che tornerà non appena possibile e dopo una necessaria gara d’appalto. Nel frattempo, sia in via Francavilla che in via Latiano sono comparsi dei dissuasori come quello in foto. Non fanno (ancora) multe ma, per l’appunto, dissuadono
Una Fortitudo da sogno: che impresa contro il Brindisi. Campioni regionali U17
Finale U17 eccellenzaFBF vs Happy casa Brindisi 71- 66 Campioni regionali! Al termine di una due giorni fantastica la FBF vince il titolo regionale e
Sabotaggio delle telecamere con intrusione a Centro Casalinghi, poi l’allarme: ladri ripresi dalle telecamere e in fuga a mani vuote
Qualcuno, nottetempo, ha tentato di sabotare le telecamere di sorveglianza di Nuovo Centro Casalinghi, nota impresa della Zona Pip di Francavilla Fontana, per poi introdursi
Covid-19, il bollettino del 25 maggio: 1.561 nuovi casi e 11 decessi
Il bollettino epidemiologico regionale del 25 maggio 2022: 1.561 Nuovi casi; 13.415 Test giornalieri; 11 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 534; Provincia
Lo sfogo di un ambulante: “Il Comune chiede i soldi immediatamente, una cosa mai vista. parte. Assurdo dopo due anni di pandemia”
Pubblichiamo di seguito lo sfogo-denuncia di un commerciante ambulante di Francavilla Fontana: “Salve, sono un operatore del mercato di Francavilla Fontana, e vorrei capire come
Nasce nuova società sportiva: “Volley Vipostore Francavilla”, aperta sede in via Roma. Ci si prepara in vista della prossima stagione
Aperto in Via Roma, 80 l’office-point della VOLLEY VIPOSTORE FRANCAVILLA,
Centri impiego, nel Brindisino si cercano 345 lavoratrici e lavoratori: ecco in quali settori
Un comunicato da parte di Arpal Puglia – Centri per
Ucronia gongola: “Successo per petizione popolare sui lecci, non ci fermeremo”
Un comunicato dell’associazione Ucronia di Francavilla Fontana: L’associazione Ucronia esprime
Scontro fra auto lungo la provinciale: due persone ferite e trasportate in ospedale
Due i feriti a seguito di un incidente verificatosi a
Situazione Covid in provincia di Brindisi, il report comune per comune al 22 maggio
Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza sanitaria nell’ultimo report a cura
Gli autovelox fissi di Oria torneranno quanto prima, ma serve una rapida gara d’appalto
Preoccupati per la scomparsa improvvisa degli autovelox fissi lungo le

Covid-19, il bollettino del 24 maggio: 2.407 nuovi casi e 14 decessi
Il bollettino epidemiologico regionale del 24 maggio 2022: 2.407 Nuovi casi; 17.522Test giornalieri; 14 Persone decedute Nuovi casi per provinciaProvincia di Bari: 830Provincia di Bat: 169Provincia di Brindisi: 189Provincia di Foggia: 311Provincia di Lecce: 482Provincia di Taranto: 394Residenti fuori regione: 22Provincia in definizione: 10 42.168 Persone attualmente positive; 356 Persone ricoverate in area non critica; 17 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 1.124.395 Casi totali; 10.947.118 Test eseguiti; 1.073.771 Persone guarite; 8.456 Persone decedute Casi totali per provinciaProvincia di Bari: 370.227Provincia di Bat: 99.114Provincia di Brindisi: 105.309Provincia di Foggia: 163.983Provincia di Lecce: 223.017Provincia di Taranto: 150.749Residenti fuori regione: 8.413Provincia in definizione: 3.583

Covid-19, il bollettino del 24 maggio: 2.407 nuovi casi e 14 decessi
Il bollettino epidemiologico regionale del 24 maggio 2022: 2.407 Nuovi casi; 17.522Test giornalieri; 14 Persone decedute Nuovi casi per provinciaProvincia di Bari: 830Provincia di Bat: 169Provincia di Brindisi: 189Provincia di Foggia: 311Provincia di Lecce: 482Provincia di Taranto: 394Residenti fuori regione: 22Provincia in definizione: 10 42.168 Persone attualmente positive; 356 Persone ricoverate in area non critica; 17 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 1.124.395 Casi totali; 10.947.118 Test eseguiti; 1.073.771 Persone guarite; 8.456 Persone decedute Casi totali per provinciaProvincia di Bari: 370.227Provincia di Bat: 99.114Provincia di Brindisi: 105.309Provincia di Foggia: 163.983Provincia di Lecce: 223.017Provincia di Taranto: 150.749Residenti fuori regione: 8.413Provincia in definizione: 3.583
Non solo lecci, fioccano polemiche sulla chiusura di via Roma: Bruno e Tatarano se le mandano a dire. Piccato confronto social
Non solo lecci nelle polemiche del periodo, anche se a ben guardare il punto di contatto non manca: da una parte le barriere architettoniche, dall’altra
Fdi Francavilla denuncia: “Bagni pubblici del mercato finalmente aperti, ma solo per gli uomini. Le donne devono elemosinare altrove”
Una nota da parte di Michele Iaia, coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia Francavilla Fontana: Per il secondo sabato consecutivo, grazie alla segnalazione di Fratelli d’Italia,
Venerdì 27 maggio dalle 9.00 appuntamento con “Viviamo lo Sport” in villa comunale
Venerdì 27 maggio dalle 9.00 la Villa Comunale accoglierà i piccoli protagonisti delle attività di inclusione promosse dall’Amministrazione Comunale tramite la Consulta per i diritti
Fortitudo Basket Francavilla U17 regola Gioia e conquista la finale contro Brindisi: questa sera
Finale regionale U17 eccellenza FBF vs Happy Casa Brindisi Start ore 19.30Palazzetto dello sport di Francavilla La prima semifinale ha visto la facile vittoria dei brindisini con
Cartelli di aiuto sui lecci di Castello Imperiali “condannati a morte”. Polemiche infinite
Continua a far discutere la decisione dell’Amministrazione comunale di eliminare le barriere architettoniche e di far “respirare” Castello Imperiali e in particolare la sua bella
Davidone Andriulo non s’arrende e si riprende: per lui grandi progressi e sempre più sorrisi
Se va avanti così, per davvero la prossima stagione della sua amata Virtus Francavilla Calcio se la gusta appieno e da solo, cioè autonomamente. Dopo
“Quanta attesa al pronto soccorso del Camberlingo”. Nel weekend ancora peggio, urge potenziare organici e servizi
Pur con tutte le dovute attenuanti – il personale fa ciò che può, pur essendo risicato – pubblichiamo qui di seguito l’ennesima lamentela da parte

Legalità e antimafia a scuola, il sostituto procuratore della DDA tra studenti e studentesse dell’Ites “Calò” Oria- Francavilla
L’ ITES ‘Giovanni Calò’ di Francavilla Fontana-Oria (Br), in occasione del trentennale della strage di Capaci, ha avuto ospitato, nella mattinata di oggi, il sostituto procuratore della Direzione distrettuale antimafia di Lecce dott. Milto Stefano De Nozza, magistrato integerrimo impegnato nella lotta alla mafia in passato già in servizio presso la Procura della Repubblica di Brindisi, in una giornata dedicata proprio alla legalità e al contrasto dei comportamenti in contrasto con la legge. L’ evento, fortemente voluto dalla dirigente scolastica, prof.ssa Rosanna Petruzzi, con la collaborazione dei docenti, prof.ssa Barbara

Legalità e antimafia a scuola, il sostituto procuratore della DDA tra studenti e studentesse dell’Ites “Calò” Oria- Francavilla
L’ ITES ‘Giovanni Calò’ di Francavilla Fontana-Oria (Br), in occasione del trentennale della strage di Capaci, ha avuto ospitato, nella mattinata di oggi, il sostituto procuratore della Direzione distrettuale antimafia di Lecce dott. Milto Stefano De Nozza, magistrato integerrimo impegnato nella lotta alla mafia in passato già in servizio presso la Procura della Repubblica di Brindisi, in una giornata dedicata proprio alla legalità e al contrasto dei comportamenti in contrasto con la legge. L’ evento, fortemente voluto dalla dirigente scolastica, prof.ssa Rosanna Petruzzi, con la collaborazione dei docenti, prof.ssa Barbara

