Furti nelle campagne sempre più frequenti: ladri s’impossessano di una motoape 50, denuncia

Continuano i furti nelle campagne di Francavilla Fontana e in questo caso è sparita una motoape da un’abitazione rurale in contrada Pagliarola (dietro il supermercato Famila). Il mezzo era stato acquistato da poco, a febbraio, e non era ancora re-immatricolato né assicurato. così come non era assicurata la proprietà. I proprietari del tre ruote – l’acquirente nel frattempo è deceduto – non hanno fatto in tempo, perché i ladri se ne sono accorti che era lì dietro casa e se ne sono impossessati. L’episodio, il più recente di una lunga

Leggi tutto

Furti nelle campagne sempre più frequenti: ladri s’impossessano di una motoape 50, denuncia

Continuano i furti nelle campagne di Francavilla Fontana e in questo caso è sparita una motoape da un’abitazione rurale in contrada Pagliarola (dietro il supermercato Famila). Il mezzo era stato acquistato da poco, a febbraio, e non era ancora re-immatricolato né assicurato. così come non era assicurata la proprietà. I proprietari del tre ruote – l’acquirente nel frattempo è deceduto – non hanno fatto in tempo, perché i ladri se ne sono accorti che era lì dietro casa e se ne sono impossessati. L’episodio, il più recente di una lunga

Leggi tutto

Libero accesso allo sport, Asd Palestra Meeting si aggiudica bando nazionale: corsi gratuiti per chi ha minori possibilità di concederseli

ASD Palestra Meeting,  associazione sportiva dilettantistica di Oria, che da  tanti anni opera  nel sociale per far sì che lo sport sia accessibile a tutti, è risultata beneficiaria  di un avviso pubblico nazionale indetto da Sport e Salute: Sport di tutti Inclusione. L’avviso pubblico ha  lo scopo di supportare le Associazioni Sportive Dilettantistiche che svolgono attività di carattere sociale sul territorio attraverso progetti che utilizzano lo sport come strumento educativo e di prevenzione del disagio sociale e psicofisico, di sviluppo e di inclusione sociale, di recupero e di socializzazione, di

Leggi tutto »

Libero accesso allo sport, Asd Palestra Meeting si aggiudica bando nazionale: corsi gratuiti per chi ha minori possibilità di concederseli

ASD Palestra Meeting,  associazione sportiva dilettantistica di Oria, che da  tanti anni opera  nel sociale per far sì che lo sport sia accessibile a tutti, è risultata beneficiaria  di un avviso pubblico nazionale indetto da Sport e Salute: Sport di tutti Inclusione. L’avviso pubblico ha  lo scopo di supportare le Associazioni Sportive Dilettantistiche che svolgono attività di carattere sociale sul territorio attraverso progetti che utilizzano lo sport come strumento educativo e di prevenzione del disagio sociale e psicofisico, di sviluppo e di inclusione sociale, di recupero e di socializzazione, di

Leggi tutto »

Il sagrato della chiesa dei Cappuccini sarà intitolato a padre Romano: insegnò alla “Ragioneria”

Sabato 18 marzo alle 17.30 l’Amministrazione Comunale intitolerà il sagrato della chiesa del Convento dei Frati Minori Cappuccini di via San Francesco a Padre Romano. All’iniziativa interverranno il Sindaco Antonello Denuzzo, l’Assessore Sergio Tatarano e i membri della Commissione Toponomastica Sandro Rodia e Giuseppe Cafueri. Padre Romano, al secolo Guido D’Aversa, ha legato la sua esperienza professionale e religiosa con la comunità francavillese sin dal 1962, anno del suo arrivo nella Città degli Imperiali. È stato per 30 anni docente presso l’ITES Calò e promotore di numerose iniziative culturali. Scomparso

Leggi tutto »

Il sagrato della chiesa dei Cappuccini sarà intitolato a padre Romano: insegnò alla “Ragioneria”

Sabato 18 marzo alle 17.30 l’Amministrazione Comunale intitolerà il sagrato della chiesa del Convento dei Frati Minori Cappuccini di via San Francesco a Padre Romano. All’iniziativa interverranno il Sindaco Antonello Denuzzo, l’Assessore Sergio Tatarano e i membri della Commissione Toponomastica Sandro Rodia e Giuseppe Cafueri. Padre Romano, al secolo Guido D’Aversa, ha legato la sua esperienza professionale e religiosa con la comunità francavillese sin dal 1962, anno del suo arrivo nella Città degli Imperiali. È stato per 30 anni docente presso l’ITES Calò e promotore di numerose iniziative culturali. Scomparso

Leggi tutto »