
Giornata della Memoria tra esperti e musica col Gruppo di promozione umana: serata riuscita, per non dimenticare gli orrori dell’Olocausto
“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre.” (Primo Levi). Si è svolta l’altro ieri, 29 Gennaio, presso “San Pasquale” – Santuario dei Padri Rogazionisti l’incontro che aveva per tema la “Commemorazione internazionale dedicata alle vittime dell’Olocausto istituita nel 2005 nel corso dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite”. La serata, organizzata dal Gruppo di promozione umana di Oria, col patrocinio del Comune di Oria, di Europassione per l’Italia, di Europassion, degli stessi Padri Rogazionisti,

Giornata della Memoria tra esperti e musica col Gruppo di promozione umana: serata riuscita, per non dimenticare gli orrori dell’Olocausto
“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre.” (Primo Levi). Si è svolta l’altro ieri, 29 Gennaio, presso “San Pasquale” – Santuario dei Padri Rogazionisti l’incontro che aveva per tema la “Commemorazione internazionale dedicata alle vittime dell’Olocausto istituita nel 2005 nel corso dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite”. La serata, organizzata dal Gruppo di promozione umana di Oria, col patrocinio del Comune di Oria, di Europassione per l’Italia, di Europassion, degli stessi Padri Rogazionisti,
Crac Veneto Banca, luce in fondo al tunnel anche in appello per i risparmiatori “traditi”
Persero i loro risparmi che ritenevano in qualche modo garantiti e, anzi, potenzialmente negli anni aumentabili. Almeno, così a suo tempo assicurò loro chi sulla
Stagione di prosa, Teatro Italia pieno per Solenghi: “Dio è morto e neanch’io mi sento tanto bene”
Prosegue con l’ennesimo tutto esaurito, il terzo consecutivo, la stagione teatrale record di Francavilla Fontana. Venerdì 3 febbraio alle 21.00 si torna in scena con
Si oppose eroicamente a una rapina in autostrada, ricordato anche oggi il sacrificio del carabiniere Miccoli: 36 anni fa, ma l’Arma non lo dimentica
Alle 11 di stamane, alla presenza del vice sindaco di Torre Santa Susanna, Martino Salvatore Pinto e del comandante provinciale carabinieri di Brindisi, colonnello Leonardo Acquaro, si è
Problemi con l’amianto? Convenzione tra Comune e impresa privata per smaltirlo a prezzi agevolati
Buone notizie per i privati che hanno necessità di smaltire oggetti in amianto. Nei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale ha approvato una convenzione con una azienda
Dipendente giocava alle slot machine durante il lavoro, titolare della pizzeria non estorse il licenziamento: assolto
Fu licenziata quando il suo titolare scoprì che giocava alle
Estorsione, rapina, armi e droga in ambito Scu: eseguite misure cautelari a carico di 14 persone
Nelle prime ore di questa mattina, investigatori della Squadra Mobile
Carabinieri: operazione “Square”, spaccio di cocaina nelle piazze. 16 persone tra carcere e domiciliari
Nella prime ore del mattino di oggi, tra Brindisi (BR),
Controlli straordinari dei carabinieri tra denunce e segnalazioni: coltello, droga e guida senza patente
A conclusione di un servizio straordinario di controllo del territorio
Scegli il meglio per il tuo futuro: IISS “Del Prete Falcone”. Una sola scuola, tante opportunità. Ultime ore per iscriversi, bisogna affrettarsi
l futuro nelle tue mani: scegli IISS “Del Prete-Falcone” di
Oria, il Rione San Basilio ha un nuovo direttivo: tra conferme vincenti e new entry di prestigio
In data 22.01.2023 presso i locali della chiesa di San

“Patrimonio culturale e comunità”, il Secondo comprensivo per la V Giornata dell’educazione e istruzione
Il 24 gennaio 2023, in occasione della V Giornata Internazionale dell’Educazione e dell’Istruzione, il 2° Istituto Comprensivo “Montessori- Bilotta” (Francavilla. Fna) ha organizzato il Convegno “Patrimonio Culturale e Comunità” che si è tenuto presso il teatro Italia di Francavilla Fontana. La missione educativa dell’attuale scuola secondaria “V. Bilotta” affonda le radici nel XVI secolo e si costituisce come una realtà significativa per la comunità francavillese che, valorizzando il patrimonio culturale, ha sviluppato la propria identità come comunità educante ed accogliente. Il convegno si inserisce nel più ampio progetto curriculare “Teréo:

“Patrimonio culturale e comunità”, il Secondo comprensivo per la V Giornata dell’educazione e istruzione
Il 24 gennaio 2023, in occasione della V Giornata Internazionale dell’Educazione e dell’Istruzione, il 2° Istituto Comprensivo “Montessori- Bilotta” (Francavilla. Fna) ha organizzato il Convegno “Patrimonio Culturale e Comunità” che si è tenuto presso il teatro Italia di Francavilla Fontana. La missione educativa dell’attuale scuola secondaria “V. Bilotta” affonda le radici nel XVI secolo e si costituisce come una realtà significativa per la comunità francavillese che, valorizzando il patrimonio culturale, ha sviluppato la propria identità come comunità educante ed accogliente. Il convegno si inserisce nel più ampio progetto curriculare “Teréo:
Costituzione e ruolo dell’Arma nella società: carabinieri a colloquio con gli studenti delle medie
Nei giorni scorsi, i carabinieri della Stazione di Pezze di Greco, rappresentati dal comandante maresciallo capo Stefano Albanese, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione
Cinquanta nuovi alberi per gli orti urbani di via dalla Chiesa
50 alberi per dare nuova vita agli orti urbani di via Carlo Alberto Dalla Chiesa. Nelle scorse ore l’Amministrazione Comunale ha avviato la piantumazione di
Le tecnologie che utilizzeranno in futuro i giochi online
I giochi online hanno raggiunto un livello di popolarità senza precedenti, con milioni di giocatori che si collegano ogni giorno per divertirsi con i loro
Covid, come siamo mess in Puglia? Il bollettino regionale del 27 gennaio: 270 nuovi casi e tre persone decedute. 15.586 tuttora positivi
L’infezione da Covid 19 ancora esiste e non a caso le Autorità sanitarie continuano a registrarne i dati. Ecco il bollettino regionale del 27 gennaio
L’impatto della tecnologia sull’amore e sulle relazioni
La tecnologia ha cambiato le nostre vite e ha avuto un enorme impatto anche sull’amore e sulle relazioni. Il modo in cui incontriamo le persone,
“Non hai preso a bordo mio figlio”, genitore insegue e aggredisce autista del bus scolastico
L’autista di quel bus Stp non avrebbe preso a bordo suo figlio, così il genitore l’avrebbe inseguito lungo la superstrada e dopo essersi messo di
Irrompono in tabaccheria ma vanno via a mani vuote: è caccia a due tentati rapinatori
L’orologio segnava quasi le 19 quando ieri sera, giovedì 26 gennaio, due persone hanno tentato di mettere a segno una rapina nella tabaccheria di via

Giro di Eroina a Oria e non solo: sei condanne in abbreviato dopo l’operazione “Beautiful”
Sfilza di condanne in abbreviato a seguito del processo originato dall’operazione “Beautiful” condotta il 30 giugno 2022 dai carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana, che eseguirono un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di sette persone di Oria – cinque in carcere e due ai domiciliari – indagate e poi imputate per spaccio di stupefacenti, in particolare eroina. La giudice dell’udienza preliminare Stefania De Angelis ha ieri, giovedì 26 gennaio, ha dunque deciso. Gli imputati sono stati difesi dagli avvocati Fabio Falco e Pasquale Annicchiarico, che a suo tempo optarono per

Giro di Eroina a Oria e non solo: sei condanne in abbreviato dopo l’operazione “Beautiful”
Sfilza di condanne in abbreviato a seguito del processo originato dall’operazione “Beautiful” condotta il 30 giugno 2022 dai carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana, che eseguirono un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di sette persone di Oria – cinque in carcere e due ai domiciliari – indagate e poi imputate per spaccio di stupefacenti, in particolare eroina. La giudice dell’udienza preliminare Stefania De Angelis ha ieri, giovedì 26 gennaio, ha dunque deciso. Gli imputati sono stati difesi dagli avvocati Fabio Falco e Pasquale Annicchiarico, che a suo tempo optarono per