
Forte scossa di terremoto in Puglia, avvertita distintamente anche nel Brindisino
Una forte di scossa sismica di magnitudo tra 4.4 e 4.9 (dati provvisori INGV) è stata registrata alle 20.37 in provincia di Foggia. Il sisma è stato avvertito anche nelle altre province pugliesi, compresa quella brindisina soprattutto ai piani più alti delle abitazioni. Sono state diverse le segnalazioni ricevute e sono numerosi anche i post su facebook. Una lettrice di Francavilla Fontana riferisce che al secondo piano si sono mossi divano e tavolo. Nei giorni scorsi, sciami sismici di una certa importanza hanno interessato l’area dei Campi Flegrei in Campania.

Forte scossa di terremoto in Puglia, avvertita distintamente anche nel Brindisino
Una forte di scossa sismica di magnitudo tra 4.4 e 4.9 (dati provvisori INGV) è stata registrata alle 20.37 in provincia di Foggia. Il sisma è stato avvertito anche nelle altre province pugliesi, compresa quella brindisina soprattutto ai piani più alti delle abitazioni. Sono state diverse le segnalazioni ricevute e sono numerosi anche i post su facebook. Una lettrice di Francavilla Fontana riferisce che al secondo piano si sono mossi divano e tavolo. Nei giorni scorsi, sciami sismici di una certa importanza hanno interessato l’area dei Campi Flegrei in Campania.
“Bartolo” del regista Zizzo anche alla scuola Bilotta: il futuro santo ebbe forti legami anche con Francavilla. Riecco il cortometraggio/VIDEO
L’annuncio del sindaco di Francavilla Fontana a proposito della figura del prossimo santo Bartolo Longo, che ha radici anche nella Città degli Imperiali, come spiega
“Storie invisibili di donne incredibili”, anche una prof di Oria ha partecipato all’evento del Ministero
Da studiosa qual è la professoressa Anna Maria Andriani si è appassionata al tema e ha proposto un elenco di donne che, a suo parere,
Verde pubblico, l’assessora Ammaturo raggiante: «Come promesso, ecco nuovi alberi e piante e pronti anche i lavori di sfalcio»
Dopo tante polemiche legate al verde pubblico, l’assessora di Francavilla Fontana al ramo – è proprio il caso di dirlo – Numa Ammaturo ha annunciato
Omicidio padre-figlio, convalidato l’arresto del 71enne che resta in carcere: «Ha chiesto soldi per la droga, mi sono difeso». Non si trova il coltello
È stato convalidato questa mattina dal gip del Tribunale di Brindisi Vittorio Testi l’arresto del 71enne Angelo Argentina, agricoltore e giardiniere in pensione. L’uomo è
Padre uccide figlio al culmine di un rapporto difficile, che necessita rispetto e umanità: una tragedia che coinvolge un po’ tutti
Il rispetto e la prudenza sono d’obbligo. Si è in
Coltellate al figlio, che muore in ospedale: arrestato 71enne
Nei giorni scorsi, ha accoltellato il figlio 44enne. Che oggi
Crudeltà senza confini: animale legato col fil di ferro e dato alle fiamme tra le campagne
Non è chiaro di quale animale si trattasse, di sicuro
Villa Carissimo o “delle 100 stanze”: resort di lusso a ridosso del Santuario? Investimento per diversi milioni e almeno 60 posti di lavoro
Circa dieci milioni d’investimento, 60 nuove assunzioni o giù di
Fetore persistente nei dintorni dell’opificio: Comune, Legambiente e 36 cittadini chiedono la costituzione di parte civile. «Insostenibile»
Il Comune di Oria, Legambiente e 36 singoli cittadini si
Sicurezza degli edifici, Francavilla tra i pochi comuni pugliesi ad aver recepito la normativa anche nel Piano urbanistico generale (Pug)
Come purtroppo noto, nei giorni scorsi in via De Amicis

Plafoniere pubbliche gettate tra le campagne, scarti di un appalto? Consigliere Cavallo (Pd): «Ora basta, uniamoci contro questa barbarie»
Le immagini parlano chiaro: in contrada Carloto, nei pressi della zona industriale di Francavilla Fontana, qualcuno ha gettato per strada o, meglio, tra le campagne ciò che resta dei corpi illuminanti evidentemente smaltiti dopo aver ottenuto un appalto pubblico, ovviamente pagato con soldi pubblici. Nei costi erano sicuramente compreso quello per lo smaltimento, non di certo a quel modo. Del disastro nell’agro brindisino e francavillese in particolare si è lamentato, nei giorni scorsi, anche il commissario straordinario per i Giochi del Mediterraneo Massimo Ferrarese. Quest’ultimo si è detto pubblicamente sdegnato

Plafoniere pubbliche gettate tra le campagne, scarti di un appalto? Consigliere Cavallo (Pd): «Ora basta, uniamoci contro questa barbarie»
Le immagini parlano chiaro: in contrada Carloto, nei pressi della zona industriale di Francavilla Fontana, qualcuno ha gettato per strada o, meglio, tra le campagne ciò che resta dei corpi illuminanti evidentemente smaltiti dopo aver ottenuto un appalto pubblico, ovviamente pagato con soldi pubblici. Nei costi erano sicuramente compreso quello per lo smaltimento, non di certo a quel modo. Del disastro nell’agro brindisino e francavillese in particolare si è lamentato, nei giorni scorsi, anche il commissario straordinario per i Giochi del Mediterraneo Massimo Ferrarese. Quest’ultimo si è detto pubblicamente sdegnato
Matera in Puglia? Per la Cassazione si può votare, decideranno i cittadini con un referendum
Se Matera passerà dalla Basilicata alla Puglia, è ancora presto per dirlo. La Cassazione ha stabilito che il referendum per il cambio di regione è
Lunedì 17 marzo “I Due Papi” in scena al Teatro Italia
Lunedì 17 marzo alle 20.30 al Teatro Italia andrà in scena lo spettacolo “I Due Papi” con Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo. Frustrato dalla direzione
Partoanalgesia anche a Brindisi? Serve a ridurre il dolore durante il travaglio. Se n’è parlato tra Asl e Commissione pari opportunità
L’attivazione della partoanalgesia, prestazione inclusa nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), è stata al centro di un incontro che si è tenuto ieri nella sede
Sorvegliato speciale, aveva in casa cocaina e hashish: arrestato 51enne
La polizia di Stato, nell’ambito di specifici controlli disposti dal questore di Brindisi, finalizzati al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, nei giorni scorsi ha arrestato
Controlli dei carabinieri: due arresti per resistenza e armi, ma anche denunce e segnalazioni
Nell’ambito dei servizi disposti dal Comando provinciale di Brindisi, i carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno svolto un servizio straordinario di controllo
Misure concrete anti Xylella: Comune mette a bilancio 30mila euro per piccoli agricoltori, reimpianti gratuiti. «Più utili che per una festa»
“OlivErchie”. S’intitola così un progetto promosso dall’amministrazione comunale di Erchie – appunto – volto a contrastare in qualche modo il problema della Xylella che ha
Erchie si prepara per la festa di San Giuseppe: falò, “mattre”. Fede e spettacolo in perfetta sintonia
San Giuseppe non è a Erchie una festa come le altre e quest’anno non farà eccezione: già nei giorni scorsi hanno cominciato ad accendersi i

Capitale italiana cultura 2027, niente da fare per Brindisi: vince Pordenone
Poco dopo mezzogiorno, il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha proclamato la capitale italiana della cultura 2027: Pordenone. Niente da fare, dunque, per Brindisi, che si era candidata così come Alberobello, Aliano, Gallipoli, La Spezia, Pompei, Pordenone, Reggio Calabria, Sant’Andrea di Conza e Savona. La capitale della cultura riceverà un milione di euro per portare avanti il progetto e ovviamente – si ricorderà, da queste parti, il caso Matera – tantissima visibilità e un un giro d’affari non indifferente anche in termini d’indotto. Essere capitale della cultura porta, insomma, tutta

Capitale italiana cultura 2027, niente da fare per Brindisi: vince Pordenone
Poco dopo mezzogiorno, il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha proclamato la capitale italiana della cultura 2027: Pordenone. Niente da fare, dunque, per Brindisi, che si era candidata così come Alberobello, Aliano, Gallipoli, La Spezia, Pompei, Pordenone, Reggio Calabria, Sant’Andrea di Conza e Savona. La capitale della cultura riceverà un milione di euro per portare avanti il progetto e ovviamente – si ricorderà, da queste parti, il caso Matera – tantissima visibilità e un un giro d’affari non indifferente anche in termini d’indotto. Essere capitale della cultura porta, insomma, tutta
