Ad alcuni piace, ad altri meno. Da qualche mese, un presepe permanente ha fatto la sua comparsa nel rondò tra viale Madre Teresa di Calcutta, via Padre Pio e viale Italia (zona ospedale) a Francavilla Fontana. Un sentiero e, in fondo, le statue di Maria e Giuseppe – ovviamente vuoto, adesso, il posto del Bambinello, mentre mancano proprio il bue e l’asinello – sotto una capanna realizzata con delle assi in legno. Tutt’intorno, piantine e palme portate dai fedeli. Chi ne sia stato l’autore, al Comune non si sa. Non ne è a conoscenza l’assessore al Verde pubblico Nicola Cavallo e pare non ne siano informati neppure alla polizia locale. Con assessore al ramo (amministrativo, s’intende) Stefano Voccoli – poi dimessosi causa fuoriuscita del suo partito, Rifondazione, dalla maggioranza – è stato approvato il nuovo regolamento del Verde. Nel documento si prevede, tra le altre cose, che singoli o gruppi di cittadini possano in qualche modo adottare le aiuole e prendersene cura. Non si sa, al momento, se sia stata seguita la procedura del regolamento. Sta di fatto che su quell’opera l’opinione pubblica è divisa: da una parte i favorevoli, perlopiù credenti e devoti; dall’altra i contrari, ossia non credenti ed esteti, i quali indicano quel presepe permanente – sembra sia comparso proprio sotto Natale – come inopportuno e un po’ kitsch. Qualcuno ritiene, inoltre, che crei problemi di visuale agli automobilisti e che di maggiori ne potrebbe arrecare in futuro man mano che le piante cresceranno.
Nuovo incidente sulla Francavilla – Villa Castelli: cinque feriti
Di cinque feriti il bilancio di un incidente verificatosi questa sera, prima delle 19, lungo la strada provinciale che collega Francavilla Fontana e Villa Castelli.