Continuano i controlli delle fiamme gialle del Comando provinciale di Brindisi finalizzati a prevenire e contrastare il fenomeno del lavoro “nero” e irregolare. Nel mese di ottobre, i finanzieri della Compagnia di Francavilla Fontana, nel corso di specifici interventi avviati nei confronti di vari esercizi pubblici, hanno individuato complessivamente 33 soggetti intenti a prestare la propria attività lavorativa totalmente “in nero”.
Nell’ambito delle predette attività ispettive, sono stati altresì individuati 18 lavoratori risultati irregolari. In particolare, i controlli eseguiti hanno interessato i Comuni di Francavilla Fontana, Oria, Villa Castelli e Torre Santa Susanna. Sono ora in corso di esecuzione, a cura delle Fiamme Gialle, gli ulteriori approfondimenti di natura fiscale al fine di accertare la posizione reddituale dei soggetti controllati. Il lavoro nero è piaga per l’intero sistema economico perché sottrae risorse all’erario, mina gli interessi dei lavoratori, spesso sfruttati, e consente una competizione sleale con le imprese oneste.
Operatore 118 arrestato per estorsione a un medico, la richiesta complessiva era più alta. È immortalato nel video del ricatto, ma non ce l’ha
Oggi l’interrogatorio di convalida dell’operatore arrestato del 118 di Oria che la polizia ha arrestato nel giorno dell’Immacolata nel parcheggio dell’ospedale Dario Camberlingo di Francavilla